Alburni

Digitalizzazione, finanziati nuovi servizi per Serre

Digitalizzazione: soddisfazione del sindaco: “E’ un risultato importante, un’occasione irripetibile per il comune di Serre”

Redazione Infocilento

30 Gennaio 2023

Antonio Opramolla

Il comune di Serre, guidato dal sindaco Antonio Opramolla, ha ottenuto un finanziamento di 207.116 euro per la digitalizzazione dei servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione.
L’importo è stato stanziato con fondi PNRR e i progetti che vi si potranno realizzare, ammessi a finanziamento, sono ben cinque ossia l’Abilitazione al cloud per le PA locali; l’Esperienza del cittadino nei servizi pubblici; l’Adozione dell’APP IO e l’Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE e la Piattaforma Notifiche Digitali.

Il commento del sindaco

E’ un risultato importante, un’occasione irripetibile per il comune di Serre. L’importo ci consentirà di rendere l’azione amministrativa più efficace e tempestiva in modo che tutti i cittadini possano usufruire maggiormente e con più semplicità di tutti i servizi comunali” ha affermato Opramolla.

I progetti

Cinque progetti importanti e ambiziosi, dunque, che insieme contribuiranno a migliorare il rapporto con l’utenza tramite l’implementazione del sito comunale e dei servizi pubblici digitali sulla base dei modelli standard, collaudati e riutilizzabili che non solo semplificheranno l’interazione con gli utenti, ma faciliteranno anche la manutenzione per gli anni a venire.

Obiettivo finale del progetto è quello di rendere fruibili digitalmente i servizi, mettendo a disposizione i dati su piattaforme comuni e semplici da utilizzare. Inoltre, sfruttando le opportunità del digitale, si potrà migliorare la possibilità di ricezione, gestione, controllo e conservazione delle comunicazioni a valore legale ricevute dagli enti, semplificare e rendere certa la notifica degli atti amministrativi verso cittadini e imprese offrendo, così, nuove opportunità per l’esercizio dei propri diritti e l’adempimento dei propri doveri.

Grazie ad un lavoro di squadra, continuo e preciso siamo riusciti ad ottenere un finanziamento che ci permetterà di garantire ai cittadini una Pubblica Amministrazione che, in qualsiasi momento, saprà dare una risposte ad ogni domanda” ha concluso Opramolla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Torna alla home