Attualità

Si lavora per restituire a Palinuro il suo polmone verde

Pineta di Palinuro, potatura eccessiva: comune assicura attenzione e promette interventi di ripristino dell’area verde

Maria Emilia Cobucci

4 Giugno 2023

Pineta di Palinuro

Nel mese di Maggio si è verificata un’ampia potatura nella Pineta di Palinuro, situata nella località “Ficocella”. Questa azione ha comportato la rimozione di 25 alberi di alto fusto, tra pini d’Aleppo ed eucalipti, interessando un’area di oltre 3.000 metri quadrati. Un danno significativo per il polmone verde di Palinuro, una frazione costiera del Comune di Centola.

InfoCilento - Canale 79

Il Sindaco Pirrone richiede chiarimenti

Il Sindaco Rosario Pirrone si è interessato alla vicenda, annunciando indagini in corso per ottenere spiegazioni dettagliate. Già in precedenza, il Sindaco aveva dichiarato che il polmone verde di Palinuro era ormai scomparso, e quindi è importante fare chiarezza su quanto accaduto. L’attenzione dei media e degli enti istituzionali si è concentrata su questa questione.

Proprietà e affidamento dell’area deturpata

Il Sindaco ha ribadito che l’area deturpata è di proprietà della Regione ed è stata affidata in comodato all’Agenzia Regionale del Turismo. Quest’ultima ha indetto una gara per l’affidamento di lavori di diserbamento, decespugliamento, potatura di alberi ad alto fusto e sistemazione delle aree esterne. Questi lavori coinvolgevano anche la Pineta e l’area circostante l’Antiquarium, sempre nella località Ficocella. La ditta aggiudicatrice dell’appalto ha eseguito i lavori, compiendo un taglio giudicato indiscriminato degli alberi.

Intervento delle autorità competenti

In seguito alle segnalazioni delle attività in corso, la Polizia municipale e i Carabinieri forestali sono intervenuti per accertare la situazione. Hanno verificato le autorizzazioni e inviato un rapporto alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania per l’accertamento delle possibili violazioni e l’individuazione dei responsabili.

Ripristino e progetti futuri

Il Comune di Centola ha avviato un dialogo con l’agenzia regionale, che ha contestato alla ditta esecutrice i lavori invasivi rispetto alle richieste, portando alla risoluzione del contratto e al risarcimento dei danni. Inoltre, sembra che l’agenzia abbia avviato un progetto di ripristino dell’area, coinvolgendo esperti dell’Università di Salerno specializzati in agraria. Questo progetto prevede la piantumazione di essenze tipiche della macchia mediterranea.

Nei prossimi giorni, il progetto sarà presentato anche al Comune di Centola e agli organi inquirenti, con l’obiettivo finale di restituire a Palinuro il suo polmone verde.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home