• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Si lavora per restituire a Palinuro il suo polmone verde

Pineta di Palinuro, potatura eccessiva: comune assicura attenzione e promette interventi di ripristino dell’area verde

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 4 Giugno 2023
Condividi
Pineta di Palinuro

Nel mese di Maggio si è verificata un’ampia potatura nella Pineta di Palinuro, situata nella località “Ficocella”. Questa azione ha comportato la rimozione di 25 alberi di alto fusto, tra pini d’Aleppo ed eucalipti, interessando un’area di oltre 3.000 metri quadrati. Un danno significativo per il polmone verde di Palinuro, una frazione costiera del Comune di Centola.

Il Sindaco Pirrone richiede chiarimenti

Il Sindaco Rosario Pirrone si è interessato alla vicenda, annunciando indagini in corso per ottenere spiegazioni dettagliate. Già in precedenza, il Sindaco aveva dichiarato che il polmone verde di Palinuro era ormai scomparso, e quindi è importante fare chiarezza su quanto accaduto. L’attenzione dei media e degli enti istituzionali si è concentrata su questa questione.

Proprietà e affidamento dell’area deturpata

Il Sindaco ha ribadito che l’area deturpata è di proprietà della Regione ed è stata affidata in comodato all’Agenzia Regionale del Turismo. Quest’ultima ha indetto una gara per l’affidamento di lavori di diserbamento, decespugliamento, potatura di alberi ad alto fusto e sistemazione delle aree esterne. Questi lavori coinvolgevano anche la Pineta e l’area circostante l’Antiquarium, sempre nella località Ficocella. La ditta aggiudicatrice dell’appalto ha eseguito i lavori, compiendo un taglio giudicato indiscriminato degli alberi.

Intervento delle autorità competenti

In seguito alle segnalazioni delle attività in corso, la Polizia municipale e i Carabinieri forestali sono intervenuti per accertare la situazione. Hanno verificato le autorizzazioni e inviato un rapporto alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania per l’accertamento delle possibili violazioni e l’individuazione dei responsabili.

Ripristino e progetti futuri

Il Comune di Centola ha avviato un dialogo con l’agenzia regionale, che ha contestato alla ditta esecutrice i lavori invasivi rispetto alle richieste, portando alla risoluzione del contratto e al risarcimento dei danni. Inoltre, sembra che l’agenzia abbia avviato un progetto di ripristino dell’area, coinvolgendo esperti dell’Università di Salerno specializzati in agraria. Questo progetto prevede la piantumazione di essenze tipiche della macchia mediterranea.

Nei prossimi giorni, il progetto sarà presentato anche al Comune di Centola e agli organi inquirenti, con l’obiettivo finale di restituire a Palinuro il suo polmone verde.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentopalinuro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Annachiara Spinelli

Sara Annachiara Spinelli nuovo vice coordinatore di Forza Italia Agropoli

Rimodulato il direttivo cittadino in vista delle elezioni regionali. Questo il nuovo…

Simona Corradino

Capaccio Paestum, Corradino rompe con i consiglieri della sua lista: “Non ci sono più i presupposti politici”

“I consiglieri eletti nelle mie liste hanno più volte votato argomenti politicamente…

Sant'Angelo a Fasanella

“Un’Ora d’Area”: il Cilento Interno avvia un percorso di dialogo e partecipazione territoriale

Parte a Sant’Angelo a Fasanella il progetto “Un’Ora d’Area”: 29 Comuni coinvolti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.