Attualità

Sessa Cilento: si lavora all’istallazione di un nuovo apparecchio Bancomat

Il comune di Sessa Cilento installerà un nuovo bancomat. La misura si è resa necessaria dopo la chiusura di una filiale bancaria

Carmine Infante

16 Luglio 2023

Gerardo Botti

Presto i residenti del comune di Sessa Cilento non saranno costretti a spostarsi per effettuare prelievi e pagamenti. Infatti, la giunta ha deciso di garantire l’installazione di un nuovo apparecchio ATM (comunemente denominato “Bancomat”) per ovviare al disservizio, iniziato con la chiusura della Banca di Credito Cooperativo di Buccino e dei Comuni Cilentani in data 1/1/2023. A partire dalla soppressione della filiale i cittadini del piccolo borgo sono stati costretti a recarsi nei paesi limitrofi.

InfoCilento - Canale 79

Le rimostranze e il luogo di istallazione

I cittadini si erano fatti sentire, inoltrando varie lamentele alla giunta, che ha prontamente riconosciuto la bontà delle rimostranze, adoperandosi per esaudire la volontà pubblica. Tra le motivazioni cogenti la mancanza di apparecchi nei paesi immediatamente adiacenti: per fare un prelievo, in questi mesi, è stato necessario un viaggio di almeno 15 km. Il sito adatto all’installazione del macchinario è stato individuato presso la frazione di San Mango. Lo spazio si ritaglierà all’interno dell’edificio scolastico di via Garibaldi (di proprietà del comune).

Chi si farà carico dei lavori e della gestione?

Il comune ha avviato da tempo i contatti con la BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani, la quale si è messa a disposizione per risolvere le difficoltà dei cittadini di Sessa. Sarà, dunque, la banca titolare della filiale chiusa a installare e gestire l’ATM. Il comune di Sessa si impegnerà a fornire la struttura in comodato d’uso gratuito e farsi carico dei lavori a rendere adatta la struttura. L’onere date le condizioni attuali sarà limitato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home