Alburni

Serre, scuole del territorio insieme per il “Concerto di Natale per la Pace”

Serre, scuole del territorio insieme per il "Concerto di Natale per la Pace"

Alessandra Pazzanese

9 Dicembre 2023

Vetrina Natale

La Scuola Civica di Musica di Serre, l’Istituto d’Istruzione Superiore “T. Confalonieri” di Campagna e l’Istituto Comprensivo Serre – Castelcivita hanno organizzato l’evento denominato “Concerto di Natale per la Pace”. L’iniziativa si terrà lunedì, 11 dicembre, alle ore 10:30, presso l’Auditorium “M. Simoncelli” del comune di Serre e sarà aperta a tutti. Il concerto sarà preceduto da un dibattito in cui interverranno il sindaco Antonio Opramolla, la consigliera delegata alla Cultura e all’Istruzione Gemma Luciani, il direttore artistico della Scuola Civica di Musica, Joao Carlos Chueire Parreira, la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Serre – Castelcivita Dorotea Odato, il dirigente scolastico dell’Istituto d’Istruzione Superiore “T. Confalonieri” di Campagna Gianpiero Cerone e la docente della stessa scuola, Serena Olivieri.

L’obiettivo

La giornata, organizzata in collaborazione con l’ente comunale, sarà l’occasione per sottolineare, attraverso la musica, l’importanza di coltivare il valore della Pace. Per l’occasione tutti i componenti della comunità scolastica, le istituzioni presenti e i cittadini potranno confrontarsi e ascoltare Il concerto si aprirà con un incontro a tema durante il quale interverranno il Sindaco di Serre, Antonio Opramolla il concerto dell’orchestra e del coro del Liceo Musicale “T. Confalonieri” che si esibiranno dopo il dibattito, accompagnati dall’intervento musicale del Maestro Joao Carlos Chuerie Parreira.

Il commento

“Partecipate numerosi, la bellezza della musica ci regalerà un momento di unione e bellezza, perché insieme possiamo costruire un futuro di pace” hanno fatto sapere dalla casa comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Torna alla home