Serie C - Serie D

Serie D: Gelbison agguanta il pareggio nel finale con il Casarano

I rossoblu passano in vantaggio ma poi vengono raggiunti e superati. Nel finale il pari dei vallesi

Carmine Infante

17 Settembre 2023

Esordio in casa per la Gelbison che scende in campo al Guariglia anche per scacciare i fantasmi della crisi. Lo stadio è quasi gremito sponda Gelbison. Gli ospiti, invece, non sono numerosissimi, ma fanno sentire la loro presenza con cori continui per tutto l’arco dell’incontro.

Le formazioni

Mister Monticciolo opta per un composto 4-4-2. Davanti a Cirillo ci sono Muratori, Russo, Camilleri e Casilli. A serrare le fila in mezzo al campo ci sono un ispirato Manzo e Lollo. Sugli esterni di centrocampo Tumminelli e De Pasquale. Di punta capitan Croce, supportato da Montinaro.

Primo tempo

Ottima partenza dei Vallesi che trovano subito il vantaggio. Al minuto 4′ il capitano Croce incorna su un’ottima punizione dalla destra. Sempre sul piede del numero 20 il possibile raddoppio, che viene ben imbeccato dalla destra, però, questa volta spara alto, disperandosi, come il pubblico.

I padroni di casa ci mettono la garra, ma lasciano il pallino del gioco al Casarano.

La doccia fredda arriva al trentottesimo. Falcone rientra sul piede buono e mette in mezzo, non sbaglia Rajkovic con la specialità della casa: inzuccata sulla quale Cirillo non può nulla. Gli uomini di Monticciolo sono sferzati dal pareggio e sospinti dal Guariglia. Mettono la palla al centro e cambiano passo. Sono ben due le occasioni nitide, sempre per Croce. Il quale non centra il bersaglio prima di testa e poi con un esterno al volo. Palla che fa entrambe le volte la barba al palo alla sinistra di Pucci, che nulla avrebbe potuto.

Secondo tempo

Una ripresa povera di gioco, in cui abbondano le palle scaraventate in aria. Al quinto Tumminelli fa una sgroppata delle sue e calcia, lontano dallo specchio.

Nessuna delle due compagini riesce a mettere la palla a terra e a imbastire azioni costruite dal basso. Si punta sulle palle inattive. Al minuto 33′, batto e ribatti in aria, respinge Cirillo, che però non riesce ad allontanare la sfera. È Celli il più lesto di tutti a insaccare da due passi.

Come nel primo tempo i Vallesi incassano, ma reagiscono. Buono l’ingresso di Barone dalla panchina. Il 9 agisce da ariete e ripulisce diversi palloni. Al primo minuto di recupero, proprio quando i Rossoblu sembrano non averne più, una palla viene lanciata in aria. Su di essa si fionda proprio Barone che gira al volo con il piatto. È 2 a 2 e delirio al Guariglia, che crede al colpo grosso. Si lanciano in avanti gli uomini di Monticciolo in cerca di un successo che appariva insperato pochi istanti prima. È proprio Barone a raccogliere un cross di Tazza (anche lui molto positivo) e sparare con il collo destro. Palla alta.

Non c’è più tempo e il signor Giordani di Aprilia pone fine alle ostilità, tra gli applausi dei tifosi, che in mancanza di lucidità e di bel gioco, hanno apprezzato la determinazione e il cinismo dei ragazzi di casa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Agropoli non si ferma più: colpo in attacco. Ecco Luciano Rabbeni

Per l’attaccante siciliano si tratta di un ritorno ad Agropoli

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Coppa Italia Eccellenza, Santa Maria raggiunto allo scadere dal Buccino

Un gol a tempo scaduto fissa il punteggio sul risultato di 2 a 2

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Tg InfoCilento 23 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Sport: la Gelbison ufficializza un nuovo innesto, arriva Gabriele Papaserio

Il calciatore siciliano è cresciuto calcisticamente tra le fila del Rinascita San Giorgio, società affiliata al Catania FC a partire dalla stagione 2025/26 nell’ambito del progetto tecnico territoriale

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Gelbison: rinforzo tra i pali con il giovane talento Samba Sakho Dramé

Il nuovo portiere della formazione di Vallo Della Lucania arriva dal Lecce

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home