Attualità

Sapri: vandali in azione. Il sindaco condanna i “gesti incivili”

Il sindaco Antonio Gentile esprime forte condanna, definendo i responsabili "persone che non vogliono bene al nostro paese"

Redazione Infocilento

31 Maggio 2025

Nelle ultime 24 ore, la città di Sapri, è stata teatro di una serie di atti vandalici che hanno causato danni a beni pubblici. Fioriere, piantine e irrigatori sono stati presi di mira, divelti e danneggiati in diverse aree urbane. Questi episodi hanno scatenato numerose reazioni sui social media, dove i cittadini hanno condiviso foto dei danni, esprimendo la propria indignazione.

La condanna del sindaco Antonio Gentile: “Atti di inciviltà”

Nel pomeriggio, è giunto il commento ufficiale del sindaco di SapriAntonio Gentile, che ha condannato fermamente gli accaduti. Senza mezzi termini, Gentile ha definito gli episodi “atti di inciviltà, perpetrati da persone che non vogliono bene al nostro paese”. Ha inoltre sottolineato le difficoltà quotidiane che l’amministrazione affronta per mantenere e migliorare il decoro urbano.

L’appello del primo cittadino: “Il bene comune dovrebbe prevalere”

Nel suo post, il sindaco Antonio Gentile ha voluto rimarcare la frustrazione dell’amministrazione di fronte a tali azioni: «Non sempre l’amministrazione rende partecipe la cittadinanza di tutte le difficoltà che si incontrano quotidianamente per cercare di migliorare il decoro della nostra città. Giornalmente dobbiamo affrontare molto problematiche ma la cosa che più ci infastidisce, la cosa che più sconforta è la inciviltà di persone che non vogliono bene al nostro paese. Fioriere nuove che vengono distrutte, piantine messe nelle aiuole che vengono rubate, irrigatori che giornalmente vengono distrutti. Il bene comune dovrebbe prevalere su tutto, sempre». Un appello chiaro alla responsabilità civica per la tutela del patrimonio collettivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

Masterplan “Litorale Salerno Sud”: via libera alla programmazione dei nuovi interventi

Nel corso dell’incontro è stato presentato l’aggiornamento sullo stato di attuazione dei quattro interventi strategici già individuati nel precedente Comitato di Indirizzo del 31 luglio 2024 e finanziati con 20 milioni di euro stanziati dalla Regione Campania

Castellabate, approdata Goletta Verde: trent’anni di impegno ambientale

La tappa campana, unica della regione, è parte di un itinerario nazionale per contrastare l’inquinamento marino e promuovere una cultura della sostenibilità

Capaccio Paestum: inaugurata sede di “Forza Italia”. Quaglia candidato alle Regionali

Ad intervenire durante la serata l'On. Fulvio Martusciello, europarlamentare e coordinatore regionale di Forza Italia

Torna alla home