• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri, taglio del nastro per la nuova caserma della Guardia di Finanza

Questa mattina la cerimonia alla presenza di autorità civili e militari. La nuova caserma intitolata al Brigadiere Arturo Barzelloni

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 8 Giugno 2023
Condividi

Emozione, commozione ma anche tanto orgoglio sono i sentimenti che hanno caratterizzato questa mattina l’inaugurazione sella nuova sede della Tenenza della Guardia di Finanza di Sapri. Una sede intitolata al Brigadiere Arturo Barzelloni, insignito sella medaglia d’argento al Valore civile per le attività di soccorso espletate nel corso del terremoto in Irpinia nel 1980.

Il taglio del nastro

Madrina d’eccezione dell’importante mattinata è stata proprio la figlia del Brigadiere, Laura Barzelloni. A lei l’onore di effettuare il taglio del nastro per l’ingressa nella nuova sede, subito dopo la benedizione ad opera di sua eccellenza il vescovo della diocesi di Teggiano Policastro Monsignore Antonio De Luca.

“Sono veramente fiera di questa giornata – ha affermato Laura Barzelloni, figlia del Brigadiere Arturo Barzelloni – Mio padre si è diviso sempre tra famiglia e lavoro ed è stato sempre fiero di appartenere alla Guardia di Finanza che ha sempre onorato con alto senso del dovere e con un forte rigore“.

Le presenze

Tante le rappresentanze civili e militari che hanno preso parte all’inaugurazione della nuova sede che rappresenta un presidio di legalità importante per l’intero territorio come sottolineato dal Comandante interregionale della guardia di finanza Michele Carbone.

“L’inaugurazione di una caserma della Guardia di Finanza in un territorio come quello di Sapri e circostanti significa la presenza di un presidio di sicurezza e legalità soprattutto dal punto di vista economico e finanziario – ha affermato il Comandante Carbone – In questo momento stare sul territorio significa anche salvaguardare la finalizzazione dei fondi del PNRR. In questo territorio sono destinati circa 200 milioni di euro e la Guardia di Finanza vigilerà affinché siano destinati a ciò che sono preposti”.

Si apre dunque un capitolo nuovo per la Tenenza di Sapri che permetterà ai militari presenti sul territorio di migliorare l’efficienza del loro lavoro.

“Nel comune di Sapri è stato fatto uno sforzo notevole per l’apertura delle nuova sede della Tenenza della Guardia di Finanza – ha poi aggiunto il Prefetto di Salerno Francesco Russo – Questo è sicuramente un elemento in più che va ad unirsi alla sinergia tra le istituzioni di cui spesso parliamo e che si concretizza proprio in questi momenti“.

Tra i rappresentanti istituzionali e militari presenti all’inaugurazione il Questore di Salerno Giancarlo Conticchio, il Procuratore della Repubblica di Vallo della Lucania Antonio di Ricci e della Procura di Lagonegro Gianfranco Donadio, il Comandante provinciale dei Carabinieri di Salerno Filippo Melchiorre, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza Oriol De Luca, il Sindaco di Sapri Antonio Gentile, il presidente del Parco del Cilento Giuseppe Coccorullo e diversi Sindaci dell’intero comprensorio.

s
TAG:CilentoSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ad Agropoli una manifestazione in memoria di Annalisa Rizzo

Il 29 novembre, 300 alunni dell'Istituto "Alfonso Gatto" di Agropoli in corteo…

Elezioni regionali

Elezioni Regionali in Campania: ecco tutte le liste in campo

Scadono i termini per la presentazione delle liste per le lezioni regionali…

Lavori strada

Anas, strada statale 18 “Tirrena Inferiore”: lavori tra Maratea e Sapri

In fase di ultimazione il disgaggio del materiale roccioso a Sapri, nell’ambito…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.