Attualità

Sapri, taglio del nastro per la nuova caserma della Guardia di Finanza

Questa mattina la cerimonia alla presenza di autorità civili e militari. La nuova caserma intitolata al Brigadiere Arturo Barzelloni

Maria Emilia Cobucci

8 Giugno 2023

Guardia di Finanza Sapri

Emozione, commozione ma anche tanto orgoglio sono i sentimenti che hanno caratterizzato questa mattina l’inaugurazione sella nuova sede della Tenenza della Guardia di Finanza di Sapri. Una sede intitolata al Brigadiere Arturo Barzelloni, insignito sella medaglia d’argento al Valore civile per le attività di soccorso espletate nel corso del terremoto in Irpinia nel 1980.

InfoCilento - Canale 79

Il taglio del nastro

Madrina d’eccezione dell’importante mattinata è stata proprio la figlia del Brigadiere, Laura Barzelloni. A lei l’onore di effettuare il taglio del nastro per l’ingressa nella nuova sede, subito dopo la benedizione ad opera di sua eccellenza il vescovo della diocesi di Teggiano Policastro Monsignore Antonio De Luca.

Sono veramente fiera di questa giornata – ha affermato Laura Barzelloni, figlia del Brigadiere Arturo Barzelloni – Mio padre si è diviso sempre tra famiglia e lavoro ed è stato sempre fiero di appartenere alla Guardia di Finanza che ha sempre onorato con alto senso del dovere e con un forte rigore“.

Le presenze

Tante le rappresentanze civili e militari che hanno preso parte all’inaugurazione della nuova sede che rappresenta un presidio di legalità importante per l’intero territorio come sottolineato dal Comandante interregionale della guardia di finanza Michele Carbone.

L’inaugurazione di una caserma della Guardia di Finanza in un territorio come quello di Sapri e circostanti significa la presenza di un presidio di sicurezza e legalità soprattutto dal punto di vista economico e finanziario – ha affermato il Comandante Carbone – In questo momento stare sul territorio significa anche salvaguardare la finalizzazione dei fondi del PNRR. In questo territorio sono destinati circa 200 milioni di euro e la Guardia di Finanza vigilerà affinché siano destinati a ciò che sono preposti”.

Si apre dunque un capitolo nuovo per la Tenenza di Sapri che permetterà ai militari presenti sul territorio di migliorare l’efficienza del loro lavoro.

Nel comune di Sapri è stato fatto uno sforzo notevole per l’apertura delle nuova sede della Tenenza della Guardia di Finanza – ha poi aggiunto il Prefetto di Salerno Francesco RussoQuesto è sicuramente un elemento in più che va ad unirsi alla sinergia tra le istituzioni di cui spesso parliamo e che si concretizza proprio in questi momenti“.

Tra i rappresentanti istituzionali e militari presenti all’inaugurazione il Questore di Salerno Giancarlo Conticchio, il Procuratore della Repubblica di Vallo della Lucania Antonio di Ricci e della Procura di Lagonegro Gianfranco Donadio, il Comandante provinciale dei Carabinieri di Salerno Filippo Melchiorre, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza Oriol De Luca, il Sindaco di Sapri Antonio Gentile, il presidente del Parco del Cilento Giuseppe Coccorullo e diversi Sindaci dell’intero comprensorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home