Cilento

Sapri, svelato il programma degli eventi di Natale

Un ricco cartellone di evento promosso da associazioni, scuole e istituzioni animerà la città dal 7 dicembre al 6 gennaio

Maria Emilia Cobucci

7 Dicembre 2024

Sapri si prepara a vivere un Natale tra luci, musica, tradizioni e solidarietà. Un ricco calendario di eventi, organizzato da associazioni, scuole e istituzioni locali, animerà le vie e le piazze della città dal 7 dicembre al 6 gennaio.

Un mese di festa

Il Lungomare Italia sarà il cuore pulsante delle festività, con i mercatini di Natale che ospiteranno espositori locali, creando un’atmosfera magica e invitante. Non mancheranno le tombole, le esibizioni musicali e le animazioni per bambini, con la tanto attesa casetta di Babbo Natale.

Le scuole saranno protagoniste assolute, con spettacoli, concerti, presepi viventi e parate che coinvolgeranno l’intera comunità. L’Istituto Comprensivo Dante Alighieri e l’Istituto Comprensivo Santa Croce offriranno un ricco programma di iniziative, mentre l’Educandato Sant’Antonio delizierà il pubblico con una tenera recita di Natale.

La Mostra d’Arte “Dieta Mediterranea: vivere bene secondo i Classici” alla Casa del Buon Pastore sarà un’occasione per scoprire le tradizioni culinarie del territorio, mentre il Concerto di Natale della BCC Magna Grecia e le numerose esibizioni musicali animeranno le serate.

Il culmine delle festività

Il 23 dicembre la Parrocchia Immacolata di Sapri riproporrà il suggestivo Presepe Vivente a Località Marinella, un viaggio nel tempo tra i vicoli e le tradizioni sapresi.

Il Capodanno sarà festeggiato con un ricco programma di eventi, tra cui il Canto delle Lucciole organizzato da Confesercenti Sapri e il Concerto di Fine Anno dell’Associazione Talamini.

La Befana conclude le festività

La Befana arriverà a Sapri il 4 gennaio per portare doni e dolci ai bambini, mentre il 5 gennaio i Magi sfileranno per le vie della città, accompagnati da musica e degustazioni di prodotti tipici.

Il programma

dal 7 dicembre al 6 gennaio
Lungomare Italia – Mercatini di Natale
a cura dell’Associazione “Villaggio Commerciale”

10 dicembre
Lungomare Italia, ore 17.00
Esibizione-Spettacolo
Orchestra “La Spigolatrice”
dell’I.C. “Dante Alighieri”

11 dicembre
Lungomare Italia, Mercatini di Natale
Esibizioni, canti e musica
a cura dell’ I.C. “Santa Croce”
Raduno in Villa Comunale, ore 16.00

dal 14 dicembre al 19 gennaio
Casa del Buon Pastore, Villa Comunale
dalle ore 17.00 alle ore 20.00 (ingresso libero)
MOSTRA D’ARTE
“Dieta Mediterranea: vivere bene secondo i Classici”
a cura dell’Associazione “ABC”
e del Senatore Francesco Castiello

14 dicembre
Auditorium “G. Cesarino”, ore 21.00
Concerto di Natale
a cura della BCC Magna Grecia

15 dicembre
Lungomare Italia, ore 18.00
Karaoke
con Armando Giffoni

17 dicembre
Educandato “Sant’Antonio”, ore 16.00
Recita di Natale
a cura dei bambini
dell’Educandato Sant’Antonio

18 dicembre
Auditorium “G. Cesarino”, ore 19.00
Concerto di Natale
dell’Orchestra “La Spigolatrice”
a cura dell’T.C. “Dante Alighieri”

19 dicembre
Lungomare Italia, Mercatini di Natale
Rappresentazione della Natività
a cura dell’I.C. Santa Croce.
Raduno in Villa Comunale, ore 16.00

20 dicembre
Auditorium “G. Cesarino”, ore 17.30
Saggio di Natale
a cura dell’Associazione Vivaldi

20 dicembre
Itinerante, dalle ore 16.00
Parata Natalizia a cura dell’I.C. “Santa Croce”
Raduno: ore 16.00 plesso scolastico
sito in via Kennedy

C.so Garibaldi e C.so Umberto, dalle ore 18.00

RED Friday
IL VENERDİ DELLO SHOPPING
MUSICA ARTISTI DI STRADA
GLI ZAMPOGNARI ANIMAZIONE PER BAMBINI
IL VILLAGGIO DI BABBO NATALE
IL TRENINO DEGLI ELFI
LA NEVETOMBOLATAPUPAZZONIMERCATINI

21 dicembre
Piazza San Giovanni, dalle ore 16.30
Tombolata
a cura della Pro Loco Sapri

21 dicembre
Aula Consiliare, ore 18.30
Presentazione del Libro
” … e … se fosse tutto vero?”
di Carlo Contaldi
Sarà presente l’autore

21 dicembre
Auditorium “G. Cesarino”, ore 20.30
Concerto di Natale
a cura del Coro “The Angels Voice”

22 dicembre
Località Marinella dalle ore 18.00
Da Betlemme a Sapri
Presepe Vivente – III edizione
Ambientazione d’epoca
con degustazione di prodotti tipici
a cura della Parrocchia Immacolata di Sapri

23 dicembre
Auditorium “G. Cesarino”, ore 17.30
Saggio spettacolo di Natale
a cura dell’Associazione Gymnica 2000

27 dicembre
C.so Umberto e C.so Garibaldi, dalle ore 16.30
Il Canto delle Lucciole
Intrattenimento per grandi e piccini
a cura di Confesercenti Sapri

27 dicembre
Auditorium “G. Cesarino”, ore 20.00
Concerto di Natale
a cura del Rotary Club
“Sapri – Golfo di Policastro”

28 dicembre
Chiesa di San Giovanni Battista, ore 21.00
Il Natale è Joyfull & Friends … 2024
Concerto a cura del Coro “Joyfull Singers”

29 dicembre
Auditorium “G. Cesarino”, ore 21.00
Concerto di Fine Anno
a cura dell’Associazione Talamini

4 Gennaio
C.so Umberto I, ore 16.30
Arriva la Befana
presso la “Bottega dei Ricordi”
di Mario Fortunato

5 Gennaio
Piazza Plebiscito, ore 17.00
Arrivo dei Magi
Musica e degustazione
di prodotti tipici

6 Gennaio
Mercato Coperto
dalle ore 16.30
La Befana
di Via Pisacane

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home