Attualità

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Maria Emilia Cobucci

24 Aprile 2025

Il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale “Immacolata” di Sapri continua senza sosta il suo lavoro. Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell’anno precedente infatti è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%.

InfoCilento - Canale 79

La testimonianza di Vanessa Lamoglie

Un dato significativo per il nosocomio del Golfo di Policastro, punto di riferimento dell’intero Basso Cilento. Come dimostrato da Vanessa Lamoglie giovane madre di tre bambine, tutte nate sane e in perfetta salute all’immacolata di Sapri, grazie alla professionalità e alla pluriennale esperienza del personale medico e sanitario del nosocomio. “Questo terzo parto rispetto ai due precedenti è stato molto veloce – ha affermato Vanessa Lamoglie – Sono arrivata in ospedale alle ore 7 del mattino e appena dieci minuti dopo, alle 7:10, la mia bambina è nata. Se non fosse stato attivo il punto nascite di Sapri mi sarei ritrovata in seria difficoltà, sarei dovuto arrivare più lontano e ciò avrebbe comportato diverse complicazioni. Avrei potuto mettere a rischio me e la bambina e non so cosa sarebbe potuto succedere”.

“Professionalità e cura nei miei confronti”

La giovane Vanessa ha poi raccontato i pochi minuti che sono trascorsi dal suo arrivo in ospedale alla nascita della bambina. “Arrivata all’accettazione non ho fatto in tempo ad andare in sala parto perché la bambina stava già uscendo – ha aggiunto la 25enne – Grazie alla professionalità e al tempismo dei medici e del personale sanitario del reparto di Ostetricia e Ginecologia è andato tutto per il verso giusto. Ringrazio tutti per l’attenzione e la cura mostrata nei miei confronti durante tutte e tre le mie gravidanze e i miei parti realizzati proprio in questo ospedale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home