Attualità

Sapri, “Itinerario del Golfo di Policastro”: ecco il progetto che unisce tutti i Comuni costieri dell’entroterra

Un progetto che unisce tutti i comuni costieri e dell'entroterra del Golfo, per offrire al turista un itinerario unico e variegato dei luoghi storici, culturali e di indiscussa bellezza paesaggistica da conoscere e da scoprire

Maria Emilia Cobucci

21 Giugno 2025

È stato presentato questa mattina, sabato 21 giugno, nell’aula consiliare del Comune di Sapri, il progetto “Itinerario del Golfo di Policastro.

Il progetto

Un progetto che unisce tutti i comuni costieri e dell’entroterra del Golfo, per offrire al turista un itinerario unico e variegato dei luoghi storici, culturali e di indiscussa bellezza paesaggistica da conoscere e da scoprire, in un unico e meraviglioso viaggio nei territori del Golfo di Policastro.

Il commento

“Un progetto semplice ma di una utilità rivoluzionaria – ha dichiarato il consigliere provinciale delegato al turismo Pasquale Sorrentino – Il Golfo di Policastro infatti è la prima area geografica della provincia di Salerno che si è organizzato con un unico programma turistico di eventi e siti di interesse culturale, storico e paesaggistico, da conoscere. Il turista che viene nel Golfo di Policastro avrà un unico programma da poter seguire. Per anni abbiamo spinto e auspicano un unione tra i Comuni ed ora rutto questo è realtà”.

I Comuni che rientrano nel progetto

Un messaggio importante lanciato dunque dai comuni di Sapri, Torraca, Tortorella, Casaletto Spartano, Ispani, Vibonati, Morigerati, Santa Marina, Caselle in Pittari, Torre Orsaia, Celle di Bulgheria, Roccagloriosa e San Giovanni a Piro.

“I paesi del costieri e dell’entroterra del Golfo si sono uniti per realizzare un’offerta turistica sempre più appetibile – ha poi aggiunto l’assessore al turismo del comune di Sapri Amalia Morabito – Il campanilismo ormai è obsoleto come concetto, è necessario ragionare ora in termini di comprensorio, e noi lo stiamo facendo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Capitello, divampa incendio nell’istituto delle suore

Il rogo è divampato nella struttura che ospita anche alcuni anziani. Probabile un corto circuito

L’11 agosto Agropoli si prepara a celebrare la Madonna delle Grazie: una tradizione secolare

Un momento molto sentito dalla comunità agropolese particolarmente devota alla Vergine Maria

Angela Bonora

10/08/2025

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Sacco si schiera per la Palestina: dibattito su sostegno e azioni concrete

Il Sindaco Franco Latempa e ospiti sollecitano azioni concrete contro il "genocidio" a Gaza

Vasto incendio a Centola: interessati dieci ettari di macchia mediterranea

Prosegue l’emergenza incendi su tutto il territorio cilentano

Campora: Comune aderisce alla rete SAI 

L'Amministrazione comunale intende realizzare attività per l’accoglienza diffusa

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Eboli, buon compleanno a nonna Annarella. “Sono del ‘22 facitev i cunt”

Circondata dai suoi familiari nonna Anna Paradiso ha spento 103 candeline

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Torna alla home