• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanità salernitana sotto accusa: infermieri e OSS impiegati negli uffici, rischio per le cure

"Questa situazione incide direttamente sul diritto alla salute dei cittadini e sulla dignità dei lavoratori"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Novembre 2025
Condividi
Letti ospedale

Ancora tensione nella sanità salernitana. L’Avvocato Pierluigi Vicidomini, per conto della UIL FPL Salerno, ha formalizzato un esposto che mette sotto la lente d’ingrandimento la gestione delle risorse umane nell’ASL. Il documento è stato indirizzato all’Ispettorato Territoriale del Lavoro e all’ASL Salerno, puntando il dito contro la carenza di personale sanitario e l’uso di infermieri e operatori socio-sanitari (OSS) in funzioni di natura amministrativa.

Distrazione dalle mansioni assistenziali e conseguenze sui servizi

Secondo le gravi accuse mosse dal sindacato, esisterebbe una prassi consolidata che vedrebbe il personale sanitario distolto dalle sue funzioni assistenziali primarie per essere impiegato negli uffici. Questa pratica, che avverrebbe in assenza di provvedimenti formali, starebbe generando un impatto estremamente pesante sui reparti ospedalieri e sui servizi territoriali.

La conseguenza diretta è che i turni assistenziali restano scoperti e il carico di lavoro per i dipendenti che continuano a operare in corsia aumenta in modo insostenibile. La UIL FPL lamenta che questa situazione mette a rischio la qualità e la sicurezza delle cure per i cittadini, a causa della cronica carenza di personale nei reparti.

Irregolarità amministrative e mancata ricollocazione stabile

L’esposto evidenzia anche aspetti di irregolarità amministrativa e un “limbo” professionale per alcuni dipendenti. In particolare, viene contestato il fatto che il personale impiegato negli uffici, pur figurando come sanitario, continui a percepire le indennità previste per le mansioni assistenziali. Un altro nodo cruciale riguarda la mancata ricollocazione stabile di quei dipendenti che sono stati esonerati dalle attività assistenziali, i quali si trovano in una condizione di incertezza lavorativa.

Le richieste del sindacato: verifiche e regolamentazione urgenti

Di fronte a questo scenario, la UIL FPL Salerno ha chiesto verifiche immediate agli enti destinatari dell’esposto. L’obiettivo è accertare il numero esatto di unità di personale sottratte ai reparti, la regolarità delle loro assegnazioni e le eventuali responsabilità penali, amministrative e contabili dei dirigenti coinvolti.

Il sindacato sollecita inoltre l’avvio di ispezioni nelle strutture che risultano maggiormente colpite dal fenomeno. A livello strutturale, viene richiesta una regolamentazione interna che definisca un percorso stabile di cambio di mansione per i lavoratori che non sono più in grado di svolgere l’attività infermieristica o assistenziale.

L’Avvocato Pierluigi Vicidomini ha concluso l’appello con una forte dichiarazione sulla gravità della situazione, sottolineando: “Questa situazione incide direttamente sul diritto alla salute dei cittadini e sulla dignità dei lavoratori“. La UIL FPL chiede che l’esposto venga trattato con la massima urgenza e che vengano comunicati tempestivamente gli esiti di tutti gli accertamenti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Salernosanità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Municipio Agropoli

Ad Agropoli un convegno su contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati alle imprese

L'appuntamento è in programma il prossimo 18 novembre presso l'aula consiliare di…

Polo Universitario Eboli

Eboli: polo universitario in arrivo, firmato il protocollo d’intesa con L’Orientale

Firmato l'accordo tra Regione, Provincia, Comune di Eboli e Università L'Orientale per…

Incidente ad Agropoli, auto finisce in dirupo

È successo ieri pomeriggio. Alcuni residenti hanno dato l'allarme. Per fortuna la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.