A San Mauro Cilento torna a pulsare forte uno dei punti di riferimento più importanti nel patrimonio culturale del paese. Ć, infatti, ufficialmente riaperto al pubblico il Museo Vivo della Maschkarata nello storico Palazzo Ferro.
Il Museo
Si tratta di una riapertura importante, per una realtĆ nata nel 2019 e ora completamente rimodernata dalle mani sapienti dellāAssociazione Eleousa e del Comitato Popolare San Mauro. Esso vuole rappresentare un simbolo, lāidentitĆ del popolo del comune cilentano, descrivendone gli aspetti più tipici della sua storia. Dalle pratiche di lavoro, ai costumi, la cultura del posto rimane sempre viva e pronta ad essere diffusa di generazione in generazione.
Un veicolo dāattrazione soprattutto per i turisti e chiunque ne sia appassionato. Allāinterno del palazzo, sarĆ possibile osservare e capire da vicino le mille sfaccettature della gente, dei racconti che contraddistinguono questo meraviglioso territorio.
CosāĆØ la Maschkarata
Lāidea di base che ha portato alla realizzazione di questo museo, sta nel desiderio di divulgare e far conoscere lāantico carnevale della Maschkarata. Questāultimo, si svolge come una vera e propria rappresentazione da commedia dāarte popolare, lungo le vie di San Mauro, con la partecipazione di attori, musiche, costumi e una forte tradizione che coinvolge tutto il pubblico. Un patrimonio culturale immateriale che ora ĆØ, nuovamente, a disposizione di tutti.