• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Salerno: sequestrato il superyacht Alalya, l’armatore russo non pagava

Salerno. E' stato sequestrato il superyacht Alalya, il proprietario sarebbe un magnate russo., che non avrebbe saldato alcuni debiti

A cura di Francesca Scola
Pubblicato il 29 Agosto 2023
Condividi

Sequestrata l’imbarcazione di un magnate russo nel porto di Salerno. I sigilli sono stati posti dalla capitaneria di porto nell’approdo di Marina D’Arechi, dove la traversata estiva del superyacht si è conclusa. L’imbarcazione battente bandiera polinesiana di Tuvalu e lunga 47 metri, è stata costruita nei cantieri Isa di Ancora, appartenenti alla società Alalya Holding Limited che ha sede alle Isole Cayman e ha a capo un magnate russo. Il sequestro è avvenuto in seguito ad un’istanza di un’azienda genovese di motori navali, che lamentava il mancato pagamento dei lavori effettuati per ripristinare la sala macchine. Tali lavori erano stati effettuati a maggio, presso una succursale dell’azienda genovese a Viareggio. La somma dovuta ammonterebbe a 150mila euro.

Le motivazioni del sequestro

L’armatore russo ha passato tutta l’estate sullo yacht navigando tra la Costa Azzurra e il Sud Italia, finché il tribunale di Salerno, competente nel territorio di navigazione, ha accolto l’istanza dell’azienda di motori navali, presentata dall’avvocato Tommaso Bertuccelli. Secondo la ricostruzione dei fatti riportata dall’avvocato, la società facente capo ad un magnate russo, aveva pagato solo un piccolo acconto alla succursale viareggina dell’azienda senza saldare il totale. Tuttavia, la navigazione si è protratta per diverso tempo prima del sequestro avvenuto a Salerno. Il giudice Andrea Luce del Tribunale di Salerno, a seguito della predisposizione del sequestro preventivo dell’imbarcazione, ha fissato l’udienza con la controparte per il 31 agosto.

La decisione del giudice salernitano

L’imbarcazione resta, intanto, ferma presso il porto della città campana con l’obiettivo di evitare che i proprietari navighino verso altre mete. La partenza sarà possibile soltanto a seguito della risoluzione della controversia. La scelta del giudice salernitano di accogliere l’istanza dell’azienda genovese si è basata sulla regolare emissione della fattura da parte della società, per il completamento dei lavori, e sulla documentazione relativa all’esecuzione del contratto. A testimonianza dell’avvenuto lavoro vi sono, inoltre, le corrispondenze intercorse con il capitano della nave.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia, Lungomare Salerno

Diede fuoco a una pizzeria di Battipaglia: arrestato

L’uomo è accusato di tentata estorsione incendio doloso

Agropoli, “Mi ha salvato la vita”: il racconto di Antonio Pisciottano e il grazie al chirurgo Giovanni Cammarota

Antonio Pisciottano, giovane di Agropoli, ringrazia pubblicamente il dottor Giovanni Cammarota dell'ospedale…

Carabinieri Nas

Salerno, vendeva “’O pere e ‘o muss” abusivamente: sequestrati 5 chili di carne

Chiusa anche attività di ristorazione, diffide per altri esercizi commerciali. Sanzioni per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.