• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sacco, messa in sicurezza del costone roccioso a monte del centro abitato: C’è l’atto di indirizzo

L’atto di indirizzo si è reso necessario dopo aver valutato che il comune di Sacco potrebbe essere esposto al rischio di frane dovute alla caduta di massi

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 22 Agosto 2024
Condividi
Sacco panorama

L’amministrazione comunale di Sacco, guidata dal sindaco Franco Latempa, ha dato mandato all’Ufficio Tecnico Comunale di predisporre gli atti progettuali necessari alla messa in sicurezza del costone roccioso che si trova a monte del centro abitato del comune. L’atto di indirizzo si è reso necessario dopo aver valutato che il comune di Sacco potrebbe essere esposto al rischio di frane dovute alla caduta di massi.

Rischio idrogeologico

Il territorio sacchese, infatti, viste la sua posizione geografica, è un territorio vulnerabile ed esposto al rischio idrogeologico, in particolare per quanto riguarda proprio il costone roccioso che sovrasta sia il centro urbano che la strada provinciale di collegamento con il Vallo di Diano, pertanto la prevenzione è d’obbligo per contrastare fenomeni che potrebbero essere pericolosi per la pubblica e privata incolumità. Già in passato il costone roccioso a monte dell’abitato era stato oggetto di attenzione da parte dell’ente e, proprio ai fini di prevenire situazioni pericolose e di dissesto, vi erano stati effettuati dei piccoli interventi necessari per mitigare i fenomeni franosi.

Il commento

Tuttavia tali interventi sono risultati insufficienti in quanto non garantiscono una mitigazione dei possibili fenomeni pericolosi per l’intero abitato. “Riteniamo opportuno fornire apposito atto di indirizzo all’Area Tecnica al fine di predisporre un progetto di fattibilità tecnico-economico, anche con l’apporto di figure specialsitiche, ove necessarie, per la messa in sicurezza del costone roccioso” si legge nell’apposita delibera di giunta.

Leggi anche:

Una anziana di Petina blocca una ladra in casa e chiama i carabinieri: nei guai una giovane del casertano
Incidente a Bellosguardo: quattordicenne cade da diversi metri, indagini in corso
Domenica 16 novembre a Sant’Angelo a Fasanella: una giornata ricca di eventi tra natura, cultura e sport

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnicostone rocciosoSacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Padula, panorama

“Passeggiata fotografica” a Padula: un evento imperdibile per vivere il territorio del Vallo di Diano

L'appuntamento è per domenica 23 novembre a partire dalle 10:30

Capaccio Paestum, Fasolino: “Mai un debito così alto. Servono accordi per il futuro”

"Abbiamo un debito di 70milioni di euro di cui si sta pagando…

Acqua torbida a Monte San Giacomo: “utilizzatela solo per fini igienici”

Acqua gialla dai rubinetti, disagio causato dal maltempo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.