Cilento

Roccadaspide in festa per i cento anni di Ada Faiella

Buon compleanno alla signora Ada! Per lei festa grande con familiari, amici, il sindaco Iuliano e il parroco, Don Cosimo

Alessandra Pazzanese

26 Ottobre 2024

Grande festa a Roccadaspide per i cento anni di Ada Faiella.

InfoCilento - Canale 79

La signora Ada, energica e tanto ottimista, ha festeggiato circondata dall’affetto dei suoi cari e dei suoi tanti amici e, per l’importante occasione, è stata raggiunta personalmente dall’amministrazione comunale di Roccadaspide, guidata dal sindaco, Gabriele Iuliano, che le ha consegnato e letto una lunga lettera piena di parole di stima e di auguri.

Chi è Ada Faiella

È nata a Roccadaspide il 25 ottobre del 1924, nonna Ada e con il suo amato Armando Fortunato, il marito scomparso diversi anni fa, ha avuto tre figlie: Lella, Maria Cristina, che purtroppo non c’è più, e Antonella.

La signora Ada conobbe Armando perché l’uomo, originario di Montecorvino Rovella, arrivò a Roccadaspide per insegnare nelle scuole della subito cittadina, tra i due nacque l’amore.

Tanti i parenti di nonna Ada, che ha un nipote e una grande famiglia che la ricopre di affetto, che hanno festeggiato l’ambito traguardo.

A portare i suoi auguri alla nuova centenaria di Roccadaspide anche il parroco Don Cosimo Cerullo.

Non so quale sia il segreto per arrivare a cento anni, io me ne sento di meno. Volersi bene non costa niente e vale molto” ha affermato la Ada felice della festa organizzata per lei.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Tg InfoCilento 6 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home