Cilento

Cilento: nascono sei nuovi circoli di Fratelli d’Italia

“Il coordinamento ha dimostrato con la costituzione dei nuovi circoli di coprire per l’80% del territorio di sua competenza”

Redazione Infocilento

26 Ottobre 2024

Stamattina, presso l’Hotel Tirreno di Sapri, alla
presenza del Presidente Provinciale di FratelIi
d’Italia Giuseppe Fabbricatore
, del dirigente
provinciale Antonio Mariconda; del coordinatore
area Cilento sud Giampiero Nuzzo, è stata
ufficializzata la costituzione di sei nuovi circoli del
partito che rappresentano un importante
lavoro svolto sul territorio.

I circoli

Il coordinamento ha dimostrato con la costituzione dei nuovi circoli di coprire per l’80% del territorio di sua competenza”, si legge in una nota.

I comuni interessati alla costituzione dei nuovi
circoli territoriali sono: Sapri (responsabile
Nicodemo Giudice), Caselle in Pittari (responsabile Giampiero Nuzzo), Casaletto Spartano (responsabile Enrico Galatro), Rofrano
(responsabile Sergio Sofia ), Torre Orsaia
(responsabile Rosa Vassalli ) e Morigerati
(responsabile Donato Riccio).

“Nei prossimi giorni saranno annunciate nuove adesioni e nuovi circoli verranno costituiti in altri paesi dell’area sud del cilento a testimonianza di un sempre maggiore e capillare radicamento di Fdi sul territorio a sud della provincia. Nel corso della riunione è stata inoltre sottolineata la positiva attività del governo Meloni ed in particolare il costante impegno del
viceministro Edmondo Cirielli, del Sen. Antonio
Iannone e dell’On. Imma Vietri in favore del Cilento
”, conclude la nota del partito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Torna alla home