Attualità

Roccadaspide: fondi Anas per gli interventi straordinari sul Ponte di Fonte

Il finanziamento ottenuto ammonta a circa 2,6 milioni di euro. Stop ai disagi

Comunicato Stampa

23 Giugno 2025

Il 20 marzo scorso, a Roccadaspide, si è tenuto un importante incontro per fare il punto della situazione sulla necessità di effettuare interventi di manutenzione straordinaria per il risanamento strutturale e il miglioramento delle condizioni di sicurezza stradale del ponte di Fonte, ossia il ponte che si trova, di preciso, al KM 10 + 313 della Strada Statale 166 degli Alburni.

A prendere parte all’incontro tenutosi alla presenza di Michele Montecuollo, responsabile dell’Ufficio di Ispezione regionale delle Opere d’Arte, guida fondamentale del tavolo tecnico/istituzionale, il sindaco, Gabriele Iuliano, il vicesindaco, Girolamo Auricchio, il presidente del Consiglio Comunale, Vito Brenca e il consigliere comunale delegato alla sicurezza, Franco D’Angelo oltre ai tecnici comunali e ai tecnici dell’Anas.

Una corposa squadra di tecnici, dunque, attivata per confrontarsi con l’ente comunale al fine di trovare una soluzione concreta per il miglioramento e la sicurezza del ponte della frazione Fonte.

Un tavolo rivelatosi utilissimo anche a mettere in luce l’urgenza con cui bisognava procedere per garantire condizioni di sicurezza e una viabilità efficiente.

Il finanziamento

E a distanza di pochissimi mesi dal confronto è arrivata la positiva e concreta risposta dall’Anas: gli interventi sul ponte di Fonte, attualmente percorribile solo a senso unico alternato con segnalazione semaforica, sono stati finanziati per un importo che ammonta a circa 2.600.000,00 euro.

Un risultato positivo importante e straordinario per la viabilità cilentana, raggiunto anche grazie all’impegno e alla lungimiranza dell’ing. Montecuollo.

Piena sinergia tra l’Anas e l’Amministrazione Comunale che ha assicurato di continuare a garantire ed offrire tutto il supporto tecnico e logistico agli addetti ai lavori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

“Tradizional-Mente” tra i migliori progetti d’Italia: 245mila euro per giovani e cultura a Olevano sul Tusciano

“Tradizional-Mente” è molto più di un progetto: è una visione, un investimento nel futuro delle nuove generazioni, un ponte tra identità, cultura e innovazione

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Battipaglia: 30mila euro per la sicurezza urbana e 8 nuove foto-trappole, ecco il protocollo

Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte

Torna alla home