Attualità

Riqualificazione urbana da 4,1 milioni ad Eboli: un nuovo volto per il rione Pescara

È stato messo a gara un importante progetto di riqualificazione urbana del valore complessivo di 4 milioni e 100mila euro per il rione Pescara ad Eboli. L’intervento è mirato a un ridisegno completo di un intero quartiere, con l’obiettivo non solo di rigenerare il costruito, ma anche di innescare un nuovo corso socio-economico.

L’Assessore all’Urbanistica e ai Lavori Pubblici, Salvatore Marisei, ha sottolineato la portata dell’iniziativa: «Con questo intervento completiamo il ridisegno dell’intero quartiere». L’obiettivo primario è: «non è solo rigenerare il costruito, ma soprattutto avviare un nuovo corso socio economico… Questo approccio può invertire le sorti del quartiere soprattutto riguardo alle giovanissime generazioni che devono avere le stesse opportunità dei giovani del centro cittadino».

Interventi infrastrutturali e viabilità

Il piano di lavori prevede una serie di interventi complessi e mirati per migliorare l’infrastruttura e la mobilità del quartiere.

I principali interventi includono:

  • Il rifacimento del sistema fognario, che interesserà anche le connessioni di via Tavoliello e via Piante Cesareo.
  • Il rifacimento dell’asse viario dall’incrocio di via Pescara fino alla rotatoria del Cimitero, con la realizzazione di una nuova carreggiata per la sede stradale.
  • L’installazione di nuova pubblica illuminazione e la creazione di marciapiedi.

Riqualificazione energetica e spazi pubblici

Un’attenzione particolare è rivolta alla riqualificazione degli edifici comunali e alla creazione di nuove aree verdi e attrezzate per la comunità, per un totale di circa 10mila metri quadri di area attrezzata.

Gli interventi previsti sono:

  • Il rifacimento del cappotto termico e degli infissi dei due edifici comunali esistenti, con l’obiettivo di migliorarne l’efficienza energetica.
  • La riqualificazione degli spazi circostanti gli edifici, compresi l’area giochi, il verde, la pubblica illuminazione e i marciapiedi.
  • La creazione di un nuovo parco urbano di oltre 3mila metri quadri in via D’Anisi.
  • La connessione al parco sportivo dell’Acer.

Visione amministrativa e programmazione

L’iniziativa si inserisce in una più ampia strategia di sviluppo cittadino, come evidenziato dal Sindaco Mario Conte. Il primo cittadino ha rimarcato che: «L’attenzione dell’Amministrazione non è concentrata solo su una zona della città, ma su tutte».

Il Sindaco ha riconosciuto la complessità della situazione: «I problemi da risolvere sono tantissimi ed è stata necessaria una lunga fase di programmazione che ora si avvia a conclusione». La visione è chiara: «Eboli cresce e continuerà a farlo, quartiere per quartiere, strada per strada, dal centro alle periferie». Il risultato è frutto di un «lavoro di squadra tra Giunta, consiglieri e uffici comunali».

Condividi
Pubblicato da