Attualità

Riapertura scuole ad Agropoli, La Porta: «trascurati problemi strutturali degli edifici scolastici

«Manca visione e programmazione. Si va avanti con la manutenzione ordinaria trascurando problemi strutturali»

Ernesto Rocco

6 Settembre 2023

Scuola Landolfi Agropoli

Conto alla rovescia per la riapertura delle scuole.
Tra una settimana, infatti, gli studenti campani torneranno a sedere tra i banchi.
Anche quest’anno, però, emergono perplessità per le condizioni in cui troveranno i loro istituti scolastici.
Nel caso di Agropoli già in passato sono state segnalate criticità. Ad esprimere ora nuovi dubbi è il consigliere di minoranza Massimo La Porta.

Il pensiero di Massimo La Porta

«Trascorsa la stagione delle sagre e dei revival, arriviamo alla sedicesima edizione del settembre culturale, evento di eccellenza della città di Agropoli, grazie all’ impegno del Consigliere Comunale Francesco Crispino. In questo grande contenitore della cultura, vi sono i luoghi dove esercitarla, la scuola in quanto luogo di apprendimento, deve garantire la massima sicurezza per i nostri figli e per tutti i lavoratori del mondo scolastico», evidenzia La Porta.

Le critiche sull’edilizia scolastica

Poi l’affondo: «Purtroppo l’amministrazione Mutalipassi, per la totale assenza di visione e programmazione, continua a portare avanti una modalità di manutenzione ordinaria, trascurando il grande problema strutturale di alcuni plessi scolastici della Città di Agropoli (I progetti che si candidano ai fondi PNRR, non sono una giustifica). A dimostrazione di tale rilievo, si riscontra dalla programmazione triennale sulle opere pubbliche, che non vi è traccia di come dare continuità al percorso didattico dei nostri ragazzi, nel caso che ci fossero i finanziamenti (trattasi di opere con durata almeno biennale)».

E conclude con un monito: «non usiamo la “cultura” come vetrina, ma garantiamo sicurezza e continuità a chi la deve insegnare e apprendere».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home