Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Raccolta firme a Polla per il referendum a favore della Sanità pubblica e contro la guerra in Ucraina
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Raccolta firme a Polla per il referendum a favore della Sanità pubblica e contro la guerra in Ucraina

L'Associazione Schierarsi promuove la raccolta firme a Polla per difendere la salute e la pace

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 7 Luglio 2023
Condividi
Raccolta firme

L’Associazione Schierarsi – Piazza Cilento-Vallo di Diano, in linea con le città italiane, organizzerà a Polla la raccolta firme per un importante referendum. Il banchetto sarà allestito sabato 8 Luglio negli spazi antistanti l’Ospedale Luigi Curto dalle ore 09 alle 14. I due argomenti principali del referendum sono strettamente legati, entrambi mirano a impedire il finanziamento dell’industria delle armi utilizzando fondi pubblici e a destinare maggiori risorse alla Sanità pubblica.

In difesa della Sanità pubblica e contro il conflitto di interessi

Il primo quesito si concentra sul conflitto di interessi nella Sanità pubblica. Attualmente, fanno sapere dall’associazione, una legge permette alle Regioni di coinvolgere soggetti privati nella programmazione sanitaria, creando così un potenziale conflitto di interessi. Purtroppo, proseguono, ciò ha portato a una depauperazione della Sanità pubblica, favorendo i privati a discapito dei cittadini, soprattutto quelli più indigenti. Le ingenti risorse pubbliche destinate alla Sanità finiscono spesso in settori con ritorni economici limitati, come le terapie intensive e la medicina di prossimità. Il quesito referendario mira a cancellare questa previsione di legge e a tutelare il diritto dei cittadini a una Sanità pubblica di qualità.

Contro l’invio di armi e per la pace

Il secondo quesito riguarda l’invio di armi all’Ucraina. Attraverso il referendum, si intende dimostrare che la maggioranza degli italiani è contraria a destinare ingenti somme di denaro per la produzione di armi destinate a un conflitto bellico. L’obiettivo dell’associazione non è schierarsi a favore di una delle parti in causa, bensì promuovere soluzioni diplomatiche anziché produrre armi per ottenere profitti. Con questo referendum si vuole sottolineare l’importanza della pace e limitare l’armamentismo.

L’Associazione Schierarsi e il suo impegno

“Schierarsi” è un’associazione culturale fondata da Alessandro Di Battista, ex deputato nazionale, che ricopre la carica di vicepresidente. Il presidente dell’associazione è Luca Di Giuseppe. Il nome “Schierarsi” è stato scelto con un preciso intento: viviamo in un periodo storico di grande conformismo e riteniamo che sia fondamentale assumere posizioni chiare su temi locali, nazionali e globali. Invitiamo i cittadini a collaborare nella costruzione di proposte e progetti nell’interesse delle nostre realtà locali, spesso abbandonate dal sistema partitocratico che mostra poca capacità nel risolvere i problemi dei nostri territori.

Impegno nel Cilento e Vallo di Diano

L’Associazione Schierarsi sta crescendo e si propone di sviluppare diverse iniziative nel territorio del Cilento e Vallo di Diano. Tra i temi locali di maggior interesse per la “Piazza” ci sono il diritto fondamentale alla salute e l’obbligo di garantire i livelli assistenziali essenziali, la sicurezza dei cittadini nell’area a Sud di Salerno, la tutela ambientale e le iniziative per la valorizzazione del territorio, al fine di contrastare lo spopolamento in atto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image