• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Punti nascita nel Cilento e Diano, ecco le proposte di Italia del Meridione

Modifica del Decreto Balduzzi e creazione di un'unica struttura di ostetricia e ginecologia dell'Asl Salerno: le proposta di IdM

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 9 Marzo 2023
Condividi
Punti nascita

Continua a far discutere la possibilità di chiusura dei punti nascita degli ospedali di Sapri, Polla e Vallo della Lucania. Se quest’ultimo è già certo di una deroga, più complessa la situazione degli altri due presidi che non raggiungono il limite di parti annuale previsto dal Decreto Balduzzi. Ora sul caso è intervento anche Gianfranco Caputo, segretario regionale di Italia del Meridione.

La nota di Italia del Meridione

In una nota indirizzata al Ministro della Salute Orazio Schillaci e al sottogretario Marcello Gemmato, Idm chiede di «intervenire con una ulteriore deroga in base a quanto previsto dal Protocollo Metodologico elaborato dal CPNN per la valutazione delle richieste del mantenimento in attività dei punti nascita con volumi di attività inferiori ai 500 parti/annui e in condizioni orografiche difficili avuto riguardo per le aree interne del Golfo di Policastro e del Vallo di Diano, in uno con la certificata difficoltà di collegamento con i centri più vicini».

I dati

Il segretario Caputo, a supporto della richiesta, snocciola i dati: «Tra il 2006 e 2012, la Campania ha mostrato il tasso più alto di morti materne in Italia, con 49 morti e con tasso di 13 casi ogni 100 mila. In Italia, tra il 2008 e il 2012 sono stati individuati 277 morti materne, ossia 9,18 casi per 100mila nati vivi, il 60% in più rispetto ai soli certificati di morte dai quali si evince un 3,5 decessi per 100mila nati vivi». «Se dovessero venire a mancare i punti nascita di Vallo della Lucania, Sapri e Polla, oppure anche uno solo tra essi, potrebbero verificarsi le condizioni per una organizzazione assistenziale non confacente tale da poter determinare eventi tragici per le madri e per i nascituri, preso atto delle condizioni orografiche difficili e delle distanze delle aree interne del Golfo di Policastro e del Vallo di Diano dai rispettivi ospedali di Vallo della Lucania, Sapri e Polla», prosegue Caputo.

Le richieste

L’Italia del Meridione Campania chiede al Ministro di promuovere presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri una rivisitazione del Decreto Balduzzi, al fine di mettere in discussione il criterio del numero dei parti, che oggi non ha fondamento, considerato il progressivo basso indice di natalità in Italia. Infine la proposto per i punti nascita relativi agli Ospedali di Sapri, Vallo della Lucania e Polla, «di attribuire in capo al Dipartimento di Ostetricia/Ginecologia dell’Asl di Salerno, un’unica struttura con turnazione del personale in servizio e strumentazione tecnica già a diposizione dei presidi ospedalieri succitati, così come risulterebbe funzionale in altre aziende sanitarie locali».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:pollaSaprivallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ospedale Ruggi

“Miracolo” al Ruggi di Salerno: un uomo torna a camminare dopo la rimozione di un rarissimo tumore midollare

All’Ospedale Ruggi di Salerno un complesso intervento neurochirurgico restituisce la mobilità a…

Pasquale Di Luccio

Capaccio Paestum, morto in un incidente con il trattore: “Quattro decessi in pochi mesi, serve la revisione obbligatoria”

Pasquale Di Luccio morto dopo cinque mesi di agonia a causa del…

Domenico Vecchio

Lutto a Capaccio Paestum per la scomparsa dell’avvocato Domenico Vecchio

Era stato consigliere comunale dell'amministrazione Palumbo. «Persona disponibile e professionista serio»

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.