Attualità

Punti nascita a rischio a Sapri e Polla: «Necessario superare decreto Balduzzi»

Il Senatore Castiello chiede il superamento del decreto Balduzzi. L'Italia del Meridione propone protesta per i punti nascita

Maria Emilia Cobucci

22 Dicembre 2022

Senatore Francesco Castiello

Continua a tenere banco la possibile chiusura dei punti nascita di Sapri e Polla. Ciò a causa del tetto di 400 parti l’anno previsto dal Decreto Balduzzi per mantenere aperti i reparti. Mentre Asl, Regione e amministratori locali stanno valutando le decisioni da intraprendere sul caso sono intervenuti anche gli esponenti del Movimento 5 Stelle.

Punti nascita: il pensiero del senatore Castiello

«Il requisito minimo di parti in un anno per tenere in vita un punto nascita non può valere per alcune aree interne del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro che, da anni, vivono già molte criticità logistiche e infrastrutturali». A dirlo è il Senatore del Movimento 5 stelle Francesco Castiello che sulla vicenda ha preparato un ordine del giorno che impegna il Governo a modificare il decreto sul numero dei parti.

«L’art. 32 della Costituzione, prevede il diritto ad avere assicurata un’adeguata assistenza sanitaria su tutto il territorio nazionale – continua Castiello – compresa l’assistenza al parto. Per garantire il servizio sanitario regionale deve basare la sua riorganizzazione su dati oggettivi. Per quanto attiene i punti nascita, devono basarsi sull’indice di natalità. Siamo vicini ai cittadini e personalmente farò quanto in mio potere per cercare di mantenere attivi questi servizi e tutelare, ad ogni costo, il servizio sanitario nazionale, pubblico e disponibile per tutti».

Un appello a scongiurare la chiusura è stato rivolto anche alla Regione da parte del consigliere regionale Michele Cammarano.

La posizione de L’Italia del Meridione

Sul caso è intervenuto anche Gianfrancesco Caputo, della segreteria territoriale Campania de L’Italia del Merdione. Il gruppo politico ha chiesto una rivisitazione del Decreto Balduzzi e ha appoggiato la proposta di attribuire ai punti nascita degli ospedali locali ad un’unica struttura con turnazione del personale.

«L’Italia del Meridione nel sollecitare tutti gli Enti pubblici e privati, le Organizzazioni Sindacali e le Associazioni, a farsi carico di promuovere incontri pubblici con la cittadinanza tutta, al fine di organizzare una “pubblica mobilitazione” a difesa della Salute e dei Diritti di partorienti e nascituri, riterrà direttamente responsabile, sul piano politico, la Regione Campania di eventuali decisioni che possano privare i territori interessati di strutture sanitarie fondamentali come i punti nascita», si legge in una nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Torna alla home