Attualità

Protezione delle tartarughe: presentato il progetto “Life Turtlenest in Campania”, firmato protocollo con Legambiente

Tra le attività, monitoraggio dei nidi e sicurezza delle uova fino alla schiusa

Silvana Scocozza

22 Ottobre 2024

Tartaruga

Nella mattinata di ieri, presso il Museo Darwin Dohrn, è stato presentato il progetto Life Turtlenest, un’iniziativa che mira a tutelare le tartarughe marine e i loro habitat di nidificazione in Campania. Il progetto prevede azioni concrete, tra cui la creazione di una rete internazionale, l’adozione di best practices e la formazione degli operatori degli stabilimenti balneari.

InfoCilento - Canale 79

Le attività

Una campagna di sensibilizzazione accompagnerà queste attività, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e il consenso sociale sulle politiche di protezione degli habitat di nidificazione. La collaborazione tra enti, come Legambiente, la Stazione Zoologica Anton Dohrn, le università e le regioni coinvolte, è fondamentale per il successo di queste iniziative. In particolare, l’Ente Parco Foce Sele, Tanagro e Monti Eremita Marzano svolge un ruolo cruciale nella gestione delle zone di nidificazione, specialmente nelle aree di Paestum, dove le tartarughe possono trovare un rifugio sicuro.

Protocollo d’intesa con Legambiente

È stato firmato un protocollo d’intesa con Legambiente che prevede misure specifiche per garantire la conservazione della specie. Tra queste: Monitoraggio dei nidi e sicurezza delle uova fino alla schiusa. Comunicazione alle autorità riguardo tracce e nidi trovati. Rispetto delle normative ambientali per proteggere le spiagge. Pulizia delle spiagge e sensibilizzazione dei cittadini. Limitazione delle emissioni luminose e sonore nelle aree di nidificazione. Promozione delle iniziative “Comuni amici delle tartarughe” e “Lidi amici delle tartarughe”. Legambiente supporterà l’ente parco con attività educative e campagne di pubblicità per coinvolgere le comunità locali.

Il protocollo ha una validità di cinque anni, con possibilità di rinnovo, testimoniando l’impegno a lungo termine per la salvaguardia di queste specie. Antonio Cuomo, presidente dell’ Riserve Naturali “Foce Sele – Tanagro” e “Monti Eremita-Marzano”, impossibilitato a partecipare, ha delegato il portavoce Antonio Elia, giornalista e l’ingegnere Francesco Marra, responsabile amministrativo dell’Ente Riserve. Il presidente Cuomo ha sottolineato: “Abbiamo avuto l’onore di ricevere la bandiera per la firma del protocollo come riserva amica delle tartarughe. Questo riconoscimento rappresenta non solo un traguardo, ma un messaggio di responsabilità e speranza per il futuro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Torna alla home