Attualità

Stazione Zoologica Anton Dohrn e ASD Cilento a Vela insieme per un progetto sulla biodiversità marina

Roberta Foccillo

7 Luglio 2023

La Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli e l’ASD Cilento a Vela si sono uniti in un ambizioso progetto denominato “BIOMARCS – Riannodiamo la biodiversità marina”. Questo progetto, coordinato da Domenico D’Alelio, è finanziato dal programma europeo IMPETUS4CS e si basa sulla scienza partecipativa, coinvolgendo i membri dell’ASD Cilento a Vela, un circolo velico affiliato alla Federazione Italiana Vela (V zona). L’obiettivo principale di BIOMARCS è raccogliere dati sullo stato ecologico della costa cilentana attraverso l’analisi del DNA presente nell’acqua di mare.

Ecco il progetto

La fase cruciale del progetto si svolgerà a Marina di Camerota che si affaccia sull’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta.

Le tecniche di analisi utilizzate in questo studio ci permetteranno di individuare il DNA di vari organismi marini, dal plancton microscopico ai pesci di interesse commerciale“, spiega D’Alelio. “La nostra partnership con i ricercatori della Stazione Zoologica contribuirà a sviluppare un piccolo osservatorio sulla biodiversità marina, che sarà gestito a livello locale e condiviso. Saranno effettuate analisi periodiche in un’area campana di grande rilevanza naturalistica”, afferma Rosalia Calicchio, biologa marina presso Cilento a Vela.

I dati raccolti dallo studio saranno estremamente utili per la gestione ambientale della costa cilentana e dell’adiacente Area Marina Protetta, sottolinea Gennaro Attanasio, presidente di Cilento a Vela. Il Comune di Camerota, che sostiene questa iniziativa, fornirà uno spazio all’interno del Museo del Mare di Marina per ospitare le attività progettuali, conferma Teresa Esposito, assessore del Comune di Camerota.

Sinergia tra Camerota e ASD Cilento a Vela

Un protocollo d’intesa appena firmato tra il Comune di Camerota, l’ASD Cilento a Vela e la Stazione Zoologica Anton Dohrn consentirà di integrare lo studio del mare con numerose attività di divulgazione scientifica rivolte ai turisti che frequentano Marina di Camerota durante l’estate, così come agli studenti che partecipano ai campi di scuola velica organizzati nel corso dell’anno scolastico.

La collaborazione tra i diversi attori coinvolti permetterà di ricostruire un legame tra la ricerca scientifica e la comunità attraverso lo studio della biodiversità marina. Lo stato di questa biodiversità è cruciale per le risorse naturali su cui si basano le economie locali, dal turismo alla pesca”, conclude D’Alelio.

Per ulteriori informazioni: Domenico D’Alelio, Stazione Zoologica Anton Dohrn, Napoli – domenico.dalelio@szn.it – 3289064059 Gennaro Attanasio, ASD Cilento a Vela, Camerota – cilentoavela@gmail.com – 393 666 9706

Foto di Alice Novario, ASD Cilento a Vela

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Torna alla home