Attualità

Successo per l’8^ edizione del trofeo “Baia di Sapri” nella Città della Spigolatrice. Ecco i vincitori

Successo per l'8^ edizione del trofeo "Baia di Sapri" nella Città della Spigolatrice. Ecco i vincitori nell'articolo

Maria Emilia Cobucci

29 Maggio 2023

Si è svolta nella mattinata di ieri nella Città della Spigolatrice l’ottava edizione del trofeo “Baia di Sapri”, organizzato dall’associazione “Battiti di Pesca“.

La manifestazione

Una manifestazione che per il suo ottavo anno consecutivo continua a richiamare numerosi appassionati di pesca sportiva nella baia di Sapri. Un appuntamento fisso nella cittadina del Golfo di Policastro che come di consueto si è aperto con la benedizione della corona di alloro ad opera del parroco Don Raffaele Brusco e la successiva sua deposizione a largo della baia, come segno di riconoscimento e di gratitudine nei confronti della nota marineria locale. E poi ampio spazio alle gare presso il porto turistico di Sapri.

Le dichiarazioni

In gara quest’anno abbiamo ottanta persone dunque una risposta importante per questo evento – ha affermato Antinio Scarfone, presidente dell’associazione Battiti di PescaA fare da tichiamo non è solo la gara ma anche le bellezze paesaggistiche che contraddistinguono la nostra cittadina“.

Testimonial d’eccezione della manifestazione è stato il campione mondiale di pesca sportiva Sarevio Rosa. “È la prima volta che ho l’onorevole di vivere questi ambienti meravigliosi – ha poi aggiunto il campione Rosa – Non si tratta di una gara di pesca sportiva fine a se stessa ma è un momento ma di amicizia, aggregazione e condivisione in una cornice eccellente“.

Presente alla benedizione e deposizione sella corona di alloro anche il Sindaco di Sapri Antonio Gentile. “L’associazione Battiti di pesca organizza questa manifestazione estremamente importante da otto anni – ha infine chiosato Gentile – Un evento di promozione della nostra cittadina. Ma anche un momento importante per ricordare quanti vivono il mare quotidianamente e quanti hanno perso la vita in questi anni ma che sono sempre vivi nel ricordo della comunità di Sapri e della nostra marineria“.

I vincitori

Ad aggiudicarsi il trofeo nella tecnica canna da riva (bolognese), disputatasi nel molo di sottoflutto del porto saprese, è stato Antonio Chirico da Capri con 1700 grammi di pescato e la preda più grande (un sarago di 650 grammi), mentre la gara di surfcasting, tenutasi sulla spiaggia del lungomare Italia, è stata appannaggio di Giuseppe Barberio (asd Mareggiata Salerno) che ha totalizzato 3500 punti con la preda più grande (un’orata di 37 centimetri) catturata da Claudio Scinardi. Il podio della bolognese è completato da Alberto Gentile e Ruggiero Gargiulo; quello del surfcasting da Vincenzo Di Domenico e Fabio Russo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Spunta uno striscione ad Agropoli: “finalmente divorziato”

Qualcuno ha pensato bene di festeggiare il divorzio. Forse un grido di liberazione?

Ernesto Rocco

18/01/2025

Torna alla home