Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale
La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.
«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»
Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto
Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani
5 Vele di Legambiente a tre località del Cilento. Pollica al secondo posto in Italia
Tutte salernitane le località campane con 5 vele di Legambiente. Dopo Pollica ci sono San Giovanni a Piro e Castellabate
Dall’Oasi di Paestum una lunga catena umana di oltre 300 attivisti e attiviste lancia un messaggio forte e chiaro: “Per contrastare la crisi climatica, ridurre le bollette e produrre nuovi posti di lavoro green”
Capaccio Paestum: ritorna “Youth Climate Meeting”, il raduno degli ambientalisti
Ha preso il via ieri, presso l’Oasi Dunale di Legambiente a Paestum, il raduno annuale dei giovani attivisti ambientali, con un’attenzione particolare all’Europa e alla COP30
L'appuntamento è a partire da oggi e fino al 25 maggio
Agropoli, lavori a San Francesco: Legambiente chiede verifiche urgenti
Interventi con chiatta e ruspa nell'area di San Francesco sollevano preoccupazioni di Legambiente
Legambiente, “Qual buon vento”: presentato il dossier dell’eolico in Campania
L’eolico la fa da padrone nella nostra regione: costituisce la prima fonte rinnovabile elettrica, sia per potenza che per produzione
10 aree protette regionali, 30 scuole , più di 1200 alunni coinvolti con 60 iniziative,escursione e biotrekking e la messa a dimora di oltre 300 alberi
Pendolaria 2025, ecco il report di Legambiente sui trasporti: tra criticità e sfide
Tra i progetti migliorabili, certamente quello della Salerno-Reggio Calabria
Ecosistema Urbano di Legambiente, ecco il punto sulle performance ambientali delle città campane capoluoghi
Tra le attività, monitoraggio dei nidi e sicurezza delle uova fino alla schiusa
Sessa Cilento, gli studenti dell’IC Omignano-Gioi impegnati nell’iniziativa “Puliamo il mondo”
Studenti di Sessa Cilento protagonisti di "Puliamo il Mondo". Oltre alla pulizia delle aree, hanno scoperto la suggestiva Valle dei Mulini
Scuola: in Campania 9 edifici su 10 non hanno collaudo statico e quello di di agibilità
Il 71% degli edifici scolastici monitorati necessitano di interventi di manutenzione urgente. Solo in 3 edifici su 10 effettuate indagini diagnostiche sui solai
Si è svolta, questa mattina, ad Agropoli, l'iniziativa organizzata in sinergia con Legambiente "Puliamo il mondo". Impegnati nella pulizia del centro cittadino e del porto, gli studenti delle classi terze dell'IC Gino Rossi Vairo.
Alla vigilia dell’14esimo anniversario dell’uccisione di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore di Pollica che ha dedicato la sua vita alla tutela del mare e delle coste del Cilento, Legambiente presenta i numeri del nuovo report “Mare Monstrum”
Capaccio Paestum aderisce alla campagna di Legambiente “Puliamo il mondo”
L'iniziativa "Puliamo il Mondo" è il più grande appuntamento di volontariato ambientale in Italia, organizzata da Legambiente