legambiente
-
Attualità
In Campania conferiti 450.185 tonnellate di rifiuti da imballaggio, pari al 17% dal totale dei rifiuti con una produzione media annua pro-capite di 80,5kg
Legambiente presenta dossier Facciamo secco il sacco Focus Imballaggi. La produzione di rifiuti da imballaggio è stata di 450.185 tonnellate
Leggi di più » -
Attualità
Legambiente presenta Dossier Rinnovabili Campania: nel 2022 aumentano impianti da fonti rinnovabili
+21% rispetto al 2021 ma la potenza soltanto del 6%. Bene Eboli, Serre e Battipaglia sul solare fotovoltaico
Leggi di più » -
Attualità
XXV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico a Paestum: presente anche Legambiente
Da giovedì 2 a domenica 5 novembre a Paestum, Salerno, si svolgerà la XXV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, il più importante appuntamento dedicato alla promozione turistica del patrimonio
Leggi di più » -
Attualità
Abusivismo edilizio, report Legambiente: in Campania si fa fatica a demolire
Ecco il III Report di Legambiente sull’abusivismo edilizio. Nel salernitano eseguite solo il 14% delle ordinanze di demolizione
Leggi di più » -
Attualità
Legambiente mappa per la prima volta gli eventi meteo estremi nei comuni costieri. Ecco i dati
Crisi climatica, erosione, consumo di suolo, concessioni balneari, inaccessibilità alle spiagge per motivi di illegalità e di mare inquinato
Leggi di più » -
Attualità
“Festambiente Paestumanità”, al via il festival di pace ed ecologia all’Oasi Dunale Legambiente Paestum
"Festambiente Paestumanità", al via il festival di pace ed ecologia all'Oasi Dunale Legambiente Paestum
Leggi di più » -
Attualità
Legambiente, “Riciclaestate 2023”: anche il Cilento costiero sul podio per la raccolta differenziata, ecco quali sono i Comuni
Legambiente, "Riciclaestate 2023": anche il Cilento costiero sul podio per la raccolta differenziata
Leggi di più » -
Video
Castellabate: l’isola di Punta Licosa torna a risplendere con la pulizia di Legambiente
Castellabate: l'isola di Punta Licosa torna a risplendere con la pulizia di Legambiente
Leggi di più » -
Attualità
Dalla Fondazione Vassallo a Legambiente: dissenso per la Bretella Agropoli – Eboli
Legambiente protesta per la Bretella: “Questa mattina si è assistito ad un farsa che poco o nulla ha a che vedere con un dibattito pubblico"
Leggi di più » -
Vallo di Diano
“Voler bene all’Italia 2023”: Sant’Arsenio protagonista delle Comunità Energetiche per un futuro di Pace
Legambiente si appresta nuovamente a celebrare i Piccoli Comuni in occasione della manifestazione nazionale "Voler bene all'Italia", anche quest'anno
Leggi di più » -
Vallo di Diano
Legambiente, “Festa dei Piccoli Comuni 2023”: Sant’Arsenio celebra le Comunità Energetiche
Anche quest'anno Legambiente si appresta a festeggiare i Piccoli Comuni con la manifestazione nazionale "Voler bene all'Italia".
Leggi di più » -
Attualità
Torna a Paestum la quinta edizione dello “Youth Climate Meeting”. La manifestazione ambientalista organizzata da Legambiente
L’evento quest’anno si svolge in sinergia con LIFe Climaction, progetto rivolto a sensibilizzare i giovani, i cittadini e le imprese riguardo gli effetti dei cambiamenti climatici e le strategie per c
Leggi di più » -
Attualità
Spiagge campane: oltre 1900 rifiuti ogni 100 metri lineari di arenile
Il 78% dei rifiuti spiaggiati in queste otto spiagge campane è costituito da polimeri artificiali/plastica. Ecco l'indagine di Legambiente
Leggi di più » -
Attualità
Ad Eboli torna “LiberiAMO la Marina”. Tre giorni di pulizie serrate e riqualificazione
Torna, per la seconda edizione, l’iniziativa del Comitato di quartiere Campolongo-Aversana “LiberiAMO la Marina”.
Leggi di più » -
Attualità
Stretto di Messina, un’opera necessaria? FareAmbiente dice sì, inorridisce Legambiente e Wwf e voi?
Nei giorni scorsi, il Consiglio dei Ministri ha licenziato il testo del decreto che avvia alla revisione della progettazione del Ponte sullo Stretto di Messina e alla sua costruzione
Leggi di più » -
Attualità
Comune e Associazioni insieme a Legambiente Campania per delle giornate di sensibilizzazione ambientale a Sanza
Il dirigente nazionale di Legambiente, Michele Buonomo, incontra le scuole nell’ambito del progetto “Voglio bene a Sanza”
Leggi di più » -
Attualità
Spiagge libere sempre di meno in Italia: l’allarme da Legambiente Campania, ecco il PUAD proposto
In Campania, le spiagge libere stanno diminuendo non solo a causa dell'erosione, ma anche a causa di altre criticità che affliggono la costa
Leggi di più » -
Eventi
Eboli: Un té con te. Progetto culturale di Legambiente Silaris
Un pomeriggio di scambi culturali ideato e organizzato dal circolo locale di Legambiente Silaris
Leggi di più » -
Attualità
Le Tre T del Cervati e Sanza insieme per un progetto di sensibilizzazione ambientale: coinvolti ragazzi e studenti
Un progetto messo a punto dal Comune di Sanza, le Tre T del Cervati e Legambiente per sensibilizzare i ragazzi alla salvaguardia dell'ambiente
Leggi di più » -
Attualità
Il Parco Nazionale Cilento e Diano tra i migliori Parchi «rifiuti free» lo dice Legambiente
Legambiente stila il dossier per i Comuni che si sono distinti per il riciclo dei rifiuti. Buona la performance del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano che con il 71,6% di raccolta differenzi
Leggi di più » -
Attualità
Legambiente festeggia il 2023 piantando nuovi alberi. L’iniziativa a Paestum
Una giornata interculturale. Immigrati e cittadini insieme per dare ossigeno al territorio mediante la piantumazione di nuovi alberi
Leggi di più » -
Attualità
Presentata l’agenda di Legambiente: ecco le proposte per la Campania
Ecco l'Agenda Legambiente: un documento con 100 proposte suddivise in 20 ambiti tematici con riforme e interventi
Leggi di più » -
Attualità
Campania, allarme spiagge libere: il 68% occupate da stabilimenti
Negli ultimi anni le concessioni aumentate del 23%. Ecco il Report “Spiagge 2022” di òLegambiente, Nel #Cilento allarme erosione
Leggi di più » -
Attualità
Si trova in Cilento il podio della Summer Hit delle migliori performance estive della differenziata
Riciclaestate 2022 La raccolta differenziata ti segue in vacanza: Montecorice, San Mauro Cilento, Centola sul podio!
Leggi di più » -
Attualità
Legambiente, tutti numeri della piaga bracconaggio in Campania
Dal 2009 al 2020 accertati in Campania 2937 illeciti alla media di 244 al mese con 18 arrestati e 2202 sequestri
Leggi di più »