Attualità

Protezione Civile di Campagna: aperte le iscrizioni

Al via le iscrizioni per far parte del Nucleo di Protezione Civile di Campagna. Previste 5 lezioni per i neo iscritti

Comunicato Stampa

4 Novembre 2023

Uomo protezione civile volontariato

Dal 4 al 22 novembre sono aperte le iscrizioni per frequentare il corso base e successivamente diventare volontari al Nucleo Comunale di Protezione Civile Citta di Campagna. In 5 date, tra novembre e gennaio, gli aspiranti volontari frequenteranno un corso formativo dove acquisiranno le nozioni di base sia regolamentari che operative per poi entrare a far parte del Nucleo Comunale di Protezione Civile di Campagna.

Al termine delle 5 lezioni teorico-pratiche i neo iscritti saranno avviati al periodo di tirocinio della durata di 6 mesi, in affiancamento ai volontari con più esperienza.

Il commento del sindaco

Sono sicuro che l’esempio che i nostri volontari quotidianamente esprimono, sarà da stimolo per tutte quelle persone che vorranno avvicinarsi al mondo del volontariato. Ringrazio gli uomini e le donne che compongono il nostro Nucleo Comunale per la dedizione e la professionalità che giorno per giorno mettono a disposizione della nostra città, sacrificando i loro interessi familiari e personali per il bene della collettività. Sono orgoglioso di essere a capo di questo Nucleo, un vero fiore all’occhiello per la nostra città.” Queste sono state le parole del Sindaco Biagio Luongo – alla presentazione della nuova campagna di reclutamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: l’Ebolitana Calcio 1925 presenta il nuovo sodalizio sportivo

Egidio Pirozzi è il nuovo mister della compagine biancazzurra e Ramon Taglianetti è chiamato a ricoprire il ruolo di direttore sportivo

Agropoli si mobilita per la pulizia delle spiagge: raccolta mozziconi sul Lungomare San Marco

Appuntamento sabato 31 maggio alle 16:30 sul Lungomare San Marco, partecipa alla raccolta di mozziconi di sigarette

Angela Bonora

28/05/2025

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Il giornalista Sergio Rizzo ospite al terzo appuntamento di Eboli Cult

L'appuntamento è per domani, giovedì 29 maggio

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Torna alla home