Attualità

Campagna: terminato il campo scuola organizzato dal Nucleo Comunale di Protezione Civile

Per cinque giorni gli studenti sono stati ospiti del Santuario della Madonna di Avigliano di Campagna

Comunicato Stampa

31 Luglio 2023

Campo Scuola Campagna

Venerdì 28 luglio 2023 si è concluso il primo campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile” organizzato dal Nucleo Comunale di Protezione Civile di Campagna che ha aderito al progetto nazionale del Dipartimento di Protezione Civile e finanziato dalla Regione Campania e dalla Protezione Civile regionale. 20 ragazzi dai 10 ai 13 anni hanno trascorso 5 giorni nella splendida location del convento del Santuario della Madonna di Avigliano a Campagna, condividendo e partecipando a tutte le attività programmate.

Il campo scuola

In queste giornate sono stati toccati alcuni argomenti che hanno suscitato notevole interesse nei ragazzi come: bullismo e cyberbullismo, sostenibilità ecologica, pratiche di primo soccorso, pericolo incendi boschivi e non, educazione stradale, soccorso in montagna, ricerca con unità cinofile, sviluppando anche la loro fantasia e immaginazione attraverso alcuni giochi.

Il commento

“Siamo soddisfatti del lavoro che abbiamo svolto, la gioia e l’interazione che questi ragazzi hanno dimostrato durante il campo, ci ha dato la conferma che l’organizzazione che abbiamo messo in piedi era quella giusta. Abbiamo condiviso con questi ragazzi momenti indimenticabili che rimarranno per sempre nei nostri cuori. Ringraziamo tutti gli ospiti che da subito si sono resi disponibili e gentilmente hanno offerto la loro professionalità per illustrare ai ragazzi i temi di loro competenza. Un grazie particolare va ai genitori che hanno riposto in noi tanta fiducia con un riconoscimento finale che ci ha commossi, e soprattutto ai ragazzi che ci hanno emozionato giorno dopo giorno con il loro affetto e la loro partecipazione.” Queste sono state le parole del coordinatore del Nucleo Gelsomino Iuorio a chiusura dell’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Torna alla home