Attualità

Campagna: terminato il campo scuola organizzato dal Nucleo Comunale di Protezione Civile

Per cinque giorni gli studenti sono stati ospiti del Santuario della Madonna di Avigliano di Campagna

Comunicato Stampa

31 Luglio 2023

Campo Scuola Campagna

Venerdì 28 luglio 2023 si è concluso il primo campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile” organizzato dal Nucleo Comunale di Protezione Civile di Campagna che ha aderito al progetto nazionale del Dipartimento di Protezione Civile e finanziato dalla Regione Campania e dalla Protezione Civile regionale. 20 ragazzi dai 10 ai 13 anni hanno trascorso 5 giorni nella splendida location del convento del Santuario della Madonna di Avigliano a Campagna, condividendo e partecipando a tutte le attività programmate.

Il campo scuola

In queste giornate sono stati toccati alcuni argomenti che hanno suscitato notevole interesse nei ragazzi come: bullismo e cyberbullismo, sostenibilità ecologica, pratiche di primo soccorso, pericolo incendi boschivi e non, educazione stradale, soccorso in montagna, ricerca con unità cinofile, sviluppando anche la loro fantasia e immaginazione attraverso alcuni giochi.

Il commento

“Siamo soddisfatti del lavoro che abbiamo svolto, la gioia e l’interazione che questi ragazzi hanno dimostrato durante il campo, ci ha dato la conferma che l’organizzazione che abbiamo messo in piedi era quella giusta. Abbiamo condiviso con questi ragazzi momenti indimenticabili che rimarranno per sempre nei nostri cuori. Ringraziamo tutti gli ospiti che da subito si sono resi disponibili e gentilmente hanno offerto la loro professionalità per illustrare ai ragazzi i temi di loro competenza. Un grazie particolare va ai genitori che hanno riposto in noi tanta fiducia con un riconoscimento finale che ci ha commossi, e soprattutto ai ragazzi che ci hanno emozionato giorno dopo giorno con il loro affetto e la loro partecipazione.” Queste sono state le parole del coordinatore del Nucleo Gelsomino Iuorio a chiusura dell’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home