Il Comune di Castellabate lancia l’edizione 2025/2026 del Progetto Nonni Civici, un’iniziativa che mira a coinvolgere attivamente la popolazione anziana in servizi di utilità sociale, garantendo al contempo maggiore sicurezza e sorveglianza sul territorio.
La Giunta Comunale aveva già espresso le linee di indirizzo per la continuazione del progetto. Successivamente è stato approvato lo schema di Avviso Pubblico e l’istanza di partecipazione.
L’obiettivo principale del progetto è duplice: risolvere la necessità di sorveglianza davanti alle scuole negli orari di entrata e di uscita, garantendo la sicurezza nell’attraversamento delle strade, e offrire servizi di vigilanza per gli edifici di interesse storico-artistico, i musei e/o la biblioteca comunale, e il parco di Villa Matarazzo.
Il Progetto Nonni Civici è rivolto agli anziani di età compresa tra i 65 e gli 80 anni compiuti. I soggetti interessati hanno tempo per presentare le proprie istanze, secondo le modalità e i termini fissati nell’Avviso Pubblico, entro e non oltre le ore 12:00 del 6 ottobre 2025. È comunque specificato nella determina che ulteriori diverse decisioni potranno essere adottate per consentire una maggiore partecipazione.
La formulazione della graduatoria terrà conto dell’attestazione ISEE del nucleo familiare e sarà unica. Inoltre, i partecipanti dovranno presentare una certificazione del medico di famiglia che attesti l’idoneità all’incarico.