• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Progetto Nonni Civici 2025/2026: il Comune di Castellabate cerca volontari anziani

Il Comune di Castellabate ripropone il Progetto Nonni Civici per il 2025/2026. Anziani tra 65 e 80 anni possono fare domanda per vigilare scuole, musei, e Villa Matarazzo

A cura di Maria Vittoria Delli Priscoli
Pubblicato il 5 Ottobre 2025
Condividi

Il Comune di Castellabate lancia l’edizione 2025/2026 del Progetto Nonni Civici, un’iniziativa che mira a coinvolgere attivamente la popolazione anziana in servizi di utilità sociale, garantendo al contempo maggiore sicurezza e sorveglianza sul territorio.

Approvato l’avviso e la domanda di iscrizione

La Giunta Comunale aveva già espresso le linee di indirizzo per la continuazione del progetto. Successivamente è stato approvato lo schema di Avviso Pubblico e l’istanza di partecipazione.

L’obiettivo principale del progetto è duplice: risolvere la necessità di sorveglianza davanti alle scuole negli orari di entrata e di uscita, garantendo la sicurezza nell’attraversamento delle strade, e offrire servizi di vigilanza per gli edifici di interesse storico-artistico, i musei e/o la biblioteca comunale, e il parco di Villa Matarazzo.

Leggi anche:

Nuovi furti nel Cilento: due abitazioni nel mirino a Vallo Scalo
Vallo della Lucania: arrestati tre imprenditori del settore farmaceutico per bancarotta fraudolenta
Capaccio Paestum: furto in un’auto. La denuncia del deputato Francesco Emilio Borrelli

Chi può partecipare e la scadenza

Il Progetto Nonni Civici è rivolto agli anziani di età compresa tra i 65 e gli 80 anni compiuti. I soggetti interessati hanno tempo per presentare le proprie istanze, secondo le modalità e i termini fissati nell’Avviso Pubblico, entro e non oltre le ore 12:00 del 6 ottobre 2025. È comunque specificato nella determina che ulteriori diverse decisioni potranno essere adottate per consentire una maggiore partecipazione.

La formulazione della graduatoria terrà conto dell’attestazione ISEE del nucleo familiare e sarà unica. Inoltre, i partecipanti dovranno presentare una certificazione del medico di famiglia che attesti l’idoneità all’incarico.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabateCilentononni civici
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giornata degli alberi

Sala Consilina celebra la Giornata degli Alberi: un albero per ogni nato del 2024

Sala Consilina si prepara a celebrare la Giornata Nazionale degli Alberi con…

Eboli: incidente stradale sull’asse viario, un ferito

Per un motociclista si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Sapri allagamenti

Maltempo a Sapri, allagamenti e disagi: la minoranza chiede verifiche sui lavori contro il rischio idrogeologico

Dopo gli ennesimi allagamenti che hanno interessato la città di Sapri minoranza…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.