
L’assemblea degli associati della Pro Loco Eboli ETS, riunitasi lo scorso 28 ottobre, ha sancito un importante momento di democrazia e partecipazione, procedendo all’elezione del nuovo Consiglio Direttivo. Con una vasta partecipazione e uno spiccato spirito democratico, gli associati hanno espresso una chiara volontà di continuità, riconfermando all’unanimità l’avvocato Enrico Tortolani alla carica di Presidente.
Contemporaneamente alla rielezione del Presidente, l’assemblea ha provveduto a un rinnovamento completo del Consiglio Direttivo, delineando così una nuova fase per l’associazione e per il suo impegno sul territorio.
Il nuovo organo direttivo, che guiderà la Pro Loco Eboli per il quadriennio 2025/2029, è composto da figure professionali di rilievo, espressione della volontà di garantire esperienza e competenza nella gestione delle attività associative:
È stato inoltre confermato il socio Raffaele Agresti nel ruolo di addetto stampa.
La valorizzazione del patrimonio culturale, storico e turistico della città si conferma l’obiettivo primario della Pro Loco Eboli, che continuerà a concentrare i propri sforzi sulle attività di volontariato a favore della comunità e del territorio ebolitano.
Il direttivo neo-eletto pone l’accento su un’agenda orientata a rafforzare il dialogo e la collaborazione con le principali realtà istituzionali e associative della città, tra cui l’Amministrazione comunale, il Manes – Museo Archeologico Nazionale, la Consulta della Cultura, e le numerose associazioni locali. Tutte le iniziative promosse avranno sempre un focus imprescindibile sull’inclusione e la partecipazione attiva dei cittadini.
In linea con questo spirito, l’associazione annuncia l’avvio, sin da domani, di una campagna di adesioni mirata ad allargare la base associativa, fedele ai principi di partecipazione e volontariato che sono la cifra distintiva di ogni Pro Loco.
Il Presidente Enrico Tortolani ha espresso gratitudine e rinnovato impegno: “Ringrazio tutti i soci per la fiducia accordata al nuovo esecutivo. Il Consiglio direttivo, appena insediato, ha confermato con entusiasmo l’adesione ai principi del volontariato. Lavoreremo con passione e dedizione per rendere Eboli sempre più viva e protagonista, lasciando la porta aperta al contributo di quanti vorranno condividere i nostri principi comuni”.
L’importanza del ruolo della Pro Loco Eboli è stata sottolineata anche dalla presenza all’assemblea del Presidente Provinciale UNPLI Pietro D’Aniello e della Consigliera nazionale Adriana Minella, che hanno manifestato la vicinanza dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia e del Comitato Provinciale di Salerno alle associazioni del territorio.
La Pro Loco conclude l’annuncio invitando tutti i cittadini ad aderire e le associazioni a collaborare attivamente, con la convinzione che “solo attraverso la condivisione si possa costruire una comunità più forte e consapevole. Tutti insieme, nessuno escluso”.