Attualità

Primi monitoraggi Arpac: il Mare del Cilento si conferma «Eccellente»

L'Arpac conferma l'ottima qualità delle acque del Cilento, con parametri microbiologici nella norma e l'assenza di fioriture algali tossiche

Ernesto Rocco

20 Aprile 2024

L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania (Arpac) nel mese di aprile ha avviato il monitoraggio delle acque costiere della Campania. Nei giorni scorsi sono arrivati i risultati che confermano l’ottima qualità del mare, con parametri microbiologici quasi ovunque ben al di sotto dei limiti consentiti dalla legge e l’assenza di fioriture algali tossiche.

Balneazione sicura per tutti

Dalla Costiera Amalfitana al Cilento, infatti, sono soltanto quattro i punti in cui emerge una classificazione «Scarsa» del mare: ad Est del fiume Irno a Salerno, presso la spiaggia libera tra il Fuorni e il Picentino e a Magazzeno nel comune di Pontecagnano e a Spineta Nuova a Battipaglia.

Costiera Amalfitana ok, Cilento top

Qualità del mare buona ma divieto di balneazione a Marina di Cetara. In Costiera Amalfitana torna invece balneabile la costa di Minori.

Ma ancora una volta è il Cilento a confermare l’ottima qualità del mare. Negli oltre 100 chilometri di costa, a sud del fiume Sele, infatti, non soltanto non emergono divieti, ma la costa ha ovunque una classificazione «Eccellente», ovvero il massimo della valutazione e solo due tratti si pongono un gradino più sotto, con una qualità «Buona», ovvero Torre di Mare a Paestum e Cammarelle a Sapri.

Le attività dell’Arpac

I controlli proseguiranno per tutta la stagione balneare. Le aree non destinate alla balneazione rimangono soggette al divieto di accesso in linea con le norme di sicurezza. Tale divieto può essere dovuto a varie ragioni, non necessariamente legate all’inquinamento.

Le acque classificate come “scarse” in termini di qualità e quelle soggette a divieto temporaneo a causa di superamenti riscontrati durante i campionamenti di routine continuano a essere soggette alle restrizioni previste dalla normativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Torna alla home