Attualità

Il regista salese Giuseppe Bonito alla direzione delle serie sulla vita di Mike Bongiorno

Il regista nato a Sala Consilina, Giuseppe Bonito, si prepara a portare sul grande schermo la straordinaria storia di Mike Bongiorno, figura iconica della televisione italiana.

Federica Pistone

20 Aprile 2024

Sala Consilina, regista Bonito

Il regista nato a Sala Consilina, Giuseppe Bonito, si prepara a portare sul grande schermo la straordinaria storia di Mike Bongiorno, figura iconica della televisione italiana. La mini serie Rai, intitolata “Mike”, sarà diretta da Bonito e promette di celebrare il centenario del leggendario presentatore. Le riprese della fiction sono iniziate ieri a Torino, la città natale della madre di Bongiorno, dove il presentatore si trasferì dall’America all’età di soli 5 anni. Torino sarà la location principale fino a giugno per raccontare la vita di Bongiorno, una delle personalità più influenti nella storia della televisione italiana.

La serie

Nella serie, Claudio Gioè ed Elia Nuzzolo interpreteranno rispettivamente Mike Bongiorno adulto e giovane. Sarà interessante vedere come i due attori daranno vita al celebre conduttore, che ha lasciato un segno indelebile nel mondo della TV italiana. Per Giuseppe Bonito, già noto per i suoi successi con i film “Figli” e “L’arminuta”, questo progetto rappresenta un ulteriore traguardo nella sua carriera. La sua capacità di dirigere storie avvincenti e personaggi complessi farà di “Mike” una produzione di altissimo livello.

Orgoglio salese

Grazie a questa mini serie, il pubblico potrà rivivere i momenti più significativi della vita di Mike Bongiorno, permettendo anche alle nuove generazioni di scoprire e apprezzare il contributo di questo grande personaggio alla televisione italiana. In un momento in cui l’industria dello spettacolo si concentra sempre di più sulla nostalgia per le figure del passato, “Mike” si presenta come un omaggio doveroso a uno dei più amati e rispettati conduttori della storia televisiva italiana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Torna alla home