Attualità

Mare Campania: stagione balneare 2024 al via con il 90% di acque eccellenti. Cilento al top

Mare Campania: 90% eccellente! Inizia la stagione balneare 2024 con acque pulite e sicure. Bene la costa del Cilento

Ernesto Rocco

12 Aprile 2024

Con l’arrivo della primavera, torna il sole e la voglia di mare. In Campania, la stagione balneare 2024 inizierà ufficialmente il 15 aprile con buone notizie: il 90% delle acque monitorate da Arpac Campania risulta di qualità eccellente. Un dato in crescita rispetto all’anno scorso, quando le acque eccellenti erano l’88%.

Balneabilità garantita per la maggior parte delle coste

Le acque analizzate, 328 in totale, coprono circa 480 chilometri di costa campana. I tecnici di Arpac Campania hanno effettuato circa 2500 prelievi e oltre 5000 analisi per la ricerca di indicatori di contaminazione fecale.

Divieto di balneazione per il 3% delle coste

Nonostante l’eccellenza di gran parte delle acque campane, il 3% della costa rimane vietato alla balneazione. Si tratta di zone classificate con una qualità scarsa del mare. Tuttavia, queste aree potrebbero essere riaperte durante la stagione se le autorità competenti metteranno in atto misure di risanamento che si dimostreranno efficaci a seguito di nuove analisi.

A sud di Salerno i divieti interessano Spineta Nuova a Battipaglia, Magazzeno a Pontecagnano, ed Est Fiume Irno nel Capoluogo.

Cilento al top

Al top la costa del Cilento. Tutta la fascia litoranea, infatti, fa segnalare una qualità del mare “Eccellente” ad eccezione di due tratti che si pongono di un punto al di sotto: Torre di Mare a Capaccio Paestum e Cammarelle a Sapri.

Monitoraggio costante per un mare sicuro

Le attività di monitoraggio proseguiranno per tutta la stagione balneare, con prelievi periodici e analisi dei campioni. I risultati saranno pubblicati in tempo reale sui siti web di Arpac Campania e del Ministero della Salute, sull’app dell’Agenzia e sui profili social.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home