Attualità

Polla: apre la Casa dell’Architettura “Il Cantiere” dedicata al futurista Giuseppe Luigi Stabile

Ieri pomeriggio è stata inaugurata a Polla la Casa dell’Architettura “Il Cantiere”. Un urban center con sede nell’ex Scuola Cappuccini di Polla, in Largo S. Maria di Costantinopoli. Per celebrare l’apertura, sono state organizzate due giornate di studi e riflessioni sulla vita e le opere dell’architetto pollese Giuseppe Luigi Stabile.

Federica Pistone

20 Aprile 2024

Ieri pomeriggio è stata inaugurata a Polla la Casa dell’Architettura “Il Cantiere”. Un urban center con sede nell’ex Scuola Cappuccini di Polla, in Largo S. Maria di Costantinopoli. Per celebrare l’apertura, sono state organizzate due giornate di studi e riflessioni sulla vita e le opere dell’architetto pollese Giuseppe Luigi Stabile. Il progetto della nuova casa dell’architettura ruota attorno alla figura dell’architetto futurista. Si tratta di una due giorni che rappresentano la conclusione di un percorso iniziato nel mese di dicembre con la presentazione dell’archivio “Qui Crea Sta” nel quale sono inclusi circa 500 progetti, tra schizzi, disegni, documenti e fotografie di Stabile, recuperati, catalogati e digitalizzati. Il materiale è disponibile sulla piattaforma web luigistabile.it e sulle pagine social dedicate a lui. La parte grafica del progetto è stata curata con attenzione da Blasè Comunicazione.

Gli obiettivi

La Casa dell’Architettura “Il Cantiere” (come era chiamato lo studio di Luigi Stabile) è stata progettata e istituita per promuovere l’informazione, la consultazione e la partecipazione attiva dei cittadini nei processi decisionali pubblici riguardanti la realizzazione di opere architettoniche e la trasformazione delle città e dei territori.

Gli interventi

L’evento è stato organizzato dal Comune di Polla in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno, l’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Salerno e la Direzione generale del Governo del Territorio della Regione Campania. Alla giornata inaugurale di ieri, coordinata dal giornalista Salvatore Medici, erano presenti, tra gli altri, il sindaco di Polla, Massimo Loviso, e il Presidente del Consiglio comunale con delega alla cultura, Giovanni Corleto, insieme al consigliere regionale Corrado Matera e ai realizzatori e curatori del progetto, tra cui gli architetti Carmen Stabile, coordinatrice dell’Archivio Digitale, e Nicola Piccolo, curatore della Mostra “Qui Crea Sta”.

Anche la responsabile del settore archivi storici del Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto (MART), Paola Pettenella, è stata ospite a Polla per l’occasione. Si è detta entusiasta dell’iniziativa e pronta a collaborazioni future per studi e ricerche tra Trento e Polla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tg Lis InfoCilento 12 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Tg InfoCilento 12 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Torna alla home