Attualità

Prima il mare, poi la pioggia: danni ed allagamenti ad Ascea

Ecco la situazione ad Ascea

Silvana Romano

5 Dicembre 2023

Venti di burrasca e pioggia battente. Sono state queste le due condizioni atmosferiche che seppur non combinate e susseguitesi in giorni diversi, hanno comunque creato danni e disagi alla popolazione di Ascea. 

InfoCilento - Canale 79

Il vento 

Nei giorni scorsi, il vento e una violenta mareggiata aveva finito per segnare l’inizio di una stagione invernale sempre problematica per la Marina di Ascea. Le onde del mare impetuoso, avevano cominciato a strappare le prime assi di legno da qualche stabilimento balneare, a risucchiare parte della camminata del lungomare, a divellere i blocchi in marmo dei muretti. 

La pioggia

Una giornata di pioggia è stata sufficiente ad allagare parte del lungomare di Ascea, anche in modo preoccupante. L’azione combinata del vento proveniente dal mare e l’incessante pioggia hanno creato allagamenti diffusi sul lungomare, parallele e traverse ad esso adiacenti, rendendo difficile e rischioso il passaggio delle auto. Allagati i parcheggi a ridosso del Campo sportivo della Frazione Marina, così come alcune traverse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Torna alla home