Attualità

Prefettura di Salerno cerca immobili da adibire a Caserma nei comuni del Cilento

Si tratta dei comuni di Cuccaro Vetere, Torchiara, Polla e Stio. Ecco fino a quando è possibile presentare le offerte

Antonio Pagano

23 Giugno 2024

Carabinieri

La Prefettura-Ufficio Territoriale del Governo di Salerno, ha necessità di individuare un immobile da assumere in locazione per adibirla a sede di Stazione Carabinieri nei Comuni di Cuccaro Vetere, Polla, Stio e Torchiara. L’immobile dovrà essere in zona ben collegata con le principali vie di comunicazione, facilmente accessibile al pubblico tramite mezzi di trasporto pubblico e dotata di ampio parcheggio sia per il pubblico che per i dipendenti. L’offerta, corredata della documentazione richiesta, dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12 del giorno 04.07.2024 per quanto riguarda Stio e Torchiara, e Polla; per Cuccaro la data ultima per la presentazione delle offerte era il 20.06.2024.

Le richieste per gli immobili di Cuccaro e Torchiara

Nel caso di Cuccaro Vetere e Torchiara l’immobile dovrà avere, una superficie orientativa di circa 964 mq che andrà suddivisa tra zona operativa, zona logistica, zona servizi, zona alloggi ( 2 alloggi di servizio di circa 110 mq ognuno di superficie utile abitabile escluso garage e cantina) e connettivo (disimpegni, corridoi, ecc.). Il tutto andrà dimensionato secondo quanto sarà indicato dall’Arma dei Carabinieri per ogni singola voce; il locale dovrà avere inoltra una razionale distribuzione dei locali, contigui e collegati orizzontalmente e verticalmente (attraverso ascensori per il trasporto di persone); un’autonomia funzionale; adeguate condizioni di areazione dei locali ed accesso indipendente.

I requisiti ricercati per l’immobile di Polla e Stio

Per Polla è richiesto un immobile di una superficie orientativa di circa 1245 mq che andrà suddivisa tra zona operativa, zona logistica, zona servizi, zona alloggi (4 alloggi di servizio di circa 110 mq ognuno di superficie utile abitabile escluso garage e cantina) e connettivo (disimpegni, corridoi, ecc.). A Stio invece è richiesto un immobile con una superficie orientativa di circa 650 mq che andrà suddivisa tra zona operativa, zona logistica, zona servizi, zona alloggi (1 alloggio di servizio di circa 110mq ognuno di superficie utile abitabile escluso garage e cantina) e connettivo (disimpegni, corridoi, ecc.).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Torna alla home