• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ponte Tanagro: Codacons Cilento minaccia azioni legali per ritardi e sprechi

"È necessario intervenire tempestivamente per completare i lavori e avviare eventuali lavori di messa in sicurezza in tempi ragionevoli",

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 7 Marzo 2025
Condividi
Bartolomeo Lanzara

Il Codacons Cilento ha lanciato un forte allarme riguardo i lavori di completamento del ponte Tanagro a Caiazzano di Padula, annunciando possibili azioni legali contro gli enti inadempienti. L’associazione denuncia ritardi ingiustificati, mancanza di informazioni e possibili sprechi di denaro pubblico.

Chiusura prolungata e mancanza di trasparenza

Il ponte, chiuso dal 29 ottobre 2021, è ancora un cantiere aperto senza alcuna indicazione sui tempi di completamento. “Sono passati tre anni e quattro mesi dalla chiusura, e non c’è ancora un cartello di cantiere”, afferma Bartolomeo Lanzara del Codacons Cilento. “Non si conoscono le informazioni necessarie per conoscere i lavori svolti all’interno del cantiere”.

Ritardi e costi crescenti

Nonostante la posa della prima pietra avvenuta il 25 luglio 2023, i lavori sembrano procedere a rilento. “Sono passati ben 175 giorni previsti dal contratto di appalto”, sottolinea Lanzara. “Ad oggi non si conosce ufficialmente ancora la data certa della fine dei lavori”. Il Codacons Cilento chiede chiarezza sui costi sostenuti finora e sui motivi dei ritardi.

Un’arteria vitale per il Vallo di Diano

Il ponte Tanagro rappresenta un’infrastruttura cruciale per il Vallo di Diano, sia per i residenti che per il flusso turistico. “Il completamento del ponte è di vitale importanza per i cittadini residenti nel Vallo di Diano”, ribadisce Lanzara. “Non è possibile intervenire a intermittenza senza risolvere il problema”.

Diffida e possibili azioni legali

Il Codacons Cilento ha annunciato l’invio di una diffida alle autorità competenti per chiedere chiarimenti. In caso di mancata risposta o di ulteriori ritardi, l’associazione è pronta a intraprendere azioni legali contro gli enti responsabili. “È necessario intervenire tempestivamente per completare i lavori e avviare eventuali lavori di messa in sicurezza in tempi ragionevoli”, conclude Lanzara. “Se ciò non dovesse avvenire il Codacons studierà possibili azioni legali contro gli enti competenti”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:padulaponte caiazzanovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

A Capaccio il congresso regionale Uncem: Luciano confermato presidente

Un importante momento di confronto alla presenza di amministratori, imprenditori del settore…

Pioggia - maltempo

Torna il maltempo: nuovo avviso di allerta meteo della Protezione civile per forti temporali

L'avviso è valido dalle 15 di oggi, sabato 8 novembre e fino…

Antonella Agresti, Tg

Tg InfoCilento dell’8 Novembre 2025

Rivedi l'edizione di oggi del Tg di InfoCilento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.