• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ponte di Ognissanti nel salernitano: tra mare, luoghi d’arte e gastronomia

Quasi 10 milioni di italiani in viaggio per il ponte di Ognissanti

A cura di Roberta Foccillo Pubblicato il 1 Novembre 2024
Condividi

Quasi 10 milioni di italiani in viaggio per il ponte di Ognissanti. Ben 9,2 milioni resteranno in Italia prediligendo le località d’arte (30%), la montagna (22,3%), i posti all’area aperta come il mare (22,1%). Toscana, Lazio e Campania sono sul podio delle mete turistiche più apprezzate. E se Napoli apre la top10 regionale, subito dopo c’è la provincia di Salerno.

InfoCilento - Canale 79

Tanti turisti sceglieranno le due costiere: quella Amalfitana e quella cilentana, complice anche il clima di questi giorni. L’anticiclone si è ormai insediato sull’Europa centrale e meridionale e sta proteggendo l’Italia, favorendo una sequenza di giornate stabili e in prevalenza soleggiate. L’intero Ponte di Ognissanti trascorrerà con queste caratteristiche, in particolare al sud. Così in molti sono tornati a frequentare le spiagge e a fare qualche bagno decisamente fuori stagione, approfittando della tranquillità che in particolare la costa cilentana è in grado di offrire in questo periodo dell’anno. Ma non mancheranno quanti visiteranno i siti archeologi del territorio, a cominciare da Paestum e Velia, complice anche la giornata ad ingresso gratuito prevista per domenica.

E poi ci sono i tanti eventi capaci di richiamare tantissimi turisti, in particolare quelli dedicati alle castagne. Sul fronte della gastronomia bene gli agriturismi, soprattutto nelle giornate di sabato e domenica. Per la provincia di Salerno, dunque un dato positivo per un periodo di bassa stagione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.