Attualità

Policastro: gli amici ricordano Lorenzo Pio Coronato, tre anni fa il tragico incidente

Il giovane rimase coinvolto in un incidente stradale sulla SS18. Questa mattina il ricordo dei suoi amici

Maria Emilia Cobucci

4 Luglio 2025

Ricordo Lorenzo Pio Coronato

Sono trascorsi tre anni dalla tragica notte compresa tra il 3 e il 4 luglio del 2022, quando Lorenzo Pio Coronato, un giovane 18enne originario d’Ispani; rimase coinvolto in un terribile incidente stradale lungo la strada statale 18, a Policastro Bussentino.

Il dramma

A nulla servirono la corsa in ospedale e una lunga degenza. Dopo 40 giorni di agonia, il 18enne infatti perse la vita mentre era ricoverato all’ospedale “Immacolata” di Sapri. Troppo gravi le ferite riportate dal giovane che, purtroppo, non gli lasciarono scampo. Una vicenda che tenne con il fiato sospeso l’intero Golfo di Policastro, che in più occasioni; tramite momenti di preghiera e fiaccolata, fece sentire la sua vicinanza alla famiglia del giovane Coronato.

Tanti i giovani e gli amici del 18enne sotto shock per quanto accaduto. Tante le manifestazioni a lui intitolate nel corso di questi tre anni, ad un giovane amante dello sport e soprattutto della vita.

Il ricordo

E questa mattina, nel giorno dell’anniversario dell’incidente, i suoi amici hanno voluto lasciare un pallone e un cero nel luogo dove avvenne il violento impatto. Un gesto per mantenere sempre vivo il ricordo di Lorenzo Pio Coronato, un giovane mai dimenticato.

Intanto prosegue Il procedimento che vede come imputato, per omicidio stradale, un Carabiniere 57enne che, la notte dell’incidente, era alla guida dell’automobile coinvolta nel violento scontro, mentre Lorenzo si trovava a bordo del suo scooter. Un procedimento che sembra giunto alle battute finali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Torna alla home