
Come da consolidata consuetudine, il centro urbano di Pisciotta si illumina di una luce speciale in occasione del giorno dedicato dalla Chiesa Cattolica all’Immacolata Concezione. Il borgo medievale, già noto per la sua bellezza che lo rende “un presepe vivente allestito perennemente sul mare Tirreno”, si prepara ad accogliere le festività natalizie con suggestive luminarie e addobbi curati.
L’allestimento degli addobbi natalizi, che trasformano Pisciotta nella “Betlemme del Cilento”, è frutto di una collaborazione sinergica.
L’Amministrazione Comunale, che tradizionalmente si fa carico dell’illuminazione, è stata quest’anno supportata attivamente dall’Associazione Commercianti, dal Gruppo Giovani e da operosi cittadini. Le luminarie saranno distribuite lungo le vie principali e i vicoletti, esaltando la struttura urbana del paese.
L’accoglienza per i visitatori, che giungono sia da Ascea sia da Palinuro, è curata in ogni dettaglio. Agli ingressi e lungo le arterie principali, come via Foresta e via Borgo – cuore pulsante delle botteghe e dell’economia locale – si troveranno abeti decorati. Questi alberi presentano pigne dorate e tulle di colore rosso, impreziositi da lucine color bianco caldo. Tali luminarie sono alimentate da piccoli pannelli solari, in un’ottica di risparmio energetico e di rispetto per l’ambiente.
Nella Piazza principale, luogo d’incontro per la comunità, i vetusti alberi di Tigli saranno avvolti da raffinate lucine a led. Qui spicca anche un grande albero di Natale, contraddistinto da un’impronta più contemporanea, essendo stato progettato da designer del posto.
Un altro simbolo importante è l’abete allestito sulla piazzetta antistante la Cappella dedicata alla Madonna del Carmelo. La decorazione simboleggia il ruolo della Vergine che, attraverso la sua maternità, “ha unito il cielo con la terra”. Lo spirito del Natale si percepisce anche grazie alle ghirlande d’abete cariche di decorazioni.
Dalla Piazza principale, punto di ritrovo animato da botteghe artigianali e commerciali, si accede alla parte più antica del paese. Proseguendo per le vie più anguste, si giunge alla storica piazzetta che conserva un cannone risalente alla Prima Guerra Mondiale. Anche questo spazio, che ospita ristoranti e una sartoria, è abbellito con fronde d’abete e un grosso albero illuminato.
La piazzetta storica è anche il punto di partenza per una manifestazione ormai divenuta essenziale per Pisciotta e l’intero Cilento: il Presepe Vivente. Organizzato con dedizione dal Gruppo Giovani della Parrocchia e dalla Nuova Pro Loco.
Oltre alla fedele riproposizione della Nascita di Cristo, i visitatori potranno assistere alla ripresa dei mestieri di un tempo, ricreati nei vicoli e all’interno delle case. L’evento si conclude con stand enogastronomici, accompagnati da musica e danze. Quest’anno, la manifestazione si svolgerà nelle serate del 27 e 28 dicembre.