Cilento

Tutto pronto per la 13^ edizione del Presepe Vivente nell’antico borgo di Pisciotta

L’ingresso è gratuito, gli spettacoli inizieranno alle ore 18.00 e verranno ripetuti con una cadenza di mezz’ora circa fino alle ore 20.00

Letizia Baeumlin

25 Dicembre 2023

Il borgo antico di Pisciotta è pronto ad ospitare il Presepe Vivente i giorni 29 e 30 dicembre 2023. Un evento, giunto alla tredicesima edizione, organizzato e ideato dall’associazione “Gruppo Giovani per Pisciotta” in collaborazione con la Parrocchia, il Comune di Pisciotta, la Pro Loco A. Pinto Pisciotta, la Compagnia teatrale “Amu persu a Vriogna”. Trattandosi, pertanto, di uno degli eventi più longevi del paese.

Lo scenario naturale

Particolarmente suggestivo è lo scenario naturale del centro storico. Varcata la soglia della “Porta re l’aria”, che segna l’entrata del presepe, la memoria sembra subito riportarci a rivivere una realtà parallela, dove il tempo si è fermato lasciando un ricordo indelebile a chi lo visita per la prima volta.

Gli artigiani all’opera nella loro bottega

Gli artigiani sono all’opera ognuno nella propria bottega. “U falignami” curvo sul bancone, va su e giù con la pialla a modellare il legno, il rumore assordante del fabbro, che batte il martello sull’ incudine. La “cufanara” con la sua arte di intrecciare i vimini. “U scarparu” e tanti altri artigiani. Ognuno con il proprio attrezzo da lavoro pronto ad essere utilizzato ancora. I figuranti messi in scena sono circa 80 tra grandi e piccini, pronti ad animare le scene dentro le case e lungo tutto il percorso, il visitatore rivivrà un’emozione unica e irripetibile. Un percorso tra antichi artigiani, arrotini, calzolai, pastori e musicisti. E che porterà alla Capanna di Betlemme, dove sarà rappresentata la Sacra Famiglia.

L’evento

Ogni anno l’evento si arricchisce con tante novità: i visitatori saranno accompagnati da una guida nei suggestivi vicoli del borgo interamente allestiti per l’evento. Un viaggio sensazionale nella storia, nelle tradizioni e nei sapori tra canti e spettacoli in dialetto pisciottano che faranno vivere appieno lo spirito del Santo Natale.

L’ingresso è gratuito, gli spettacoli inizieranno alle ore 18.00 e verranno ripetuti con una cadenza di mezz’ora circa fino alle ore 20.00.

“Cchi prisepi sta Pisciotta!”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home