• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Perdifumo: bimbo morto a 5 mesi, due medici sotto i riflettori della Procura

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 13 Gennaio 2024
Condividi

Era il gennaio scorso quando un bimbo di Perdifumo, di appena 5 mesi, perse la vita.  Era stato dimesso poche ore prima dall’ospedale Ruggi di Salerno dove era giunto con problemi respiratori. Una volta a casa i genitori, vedendolo ancora sofferente, decisero di tentare una nuova corsa in ospedale, prima in auto e poi in ambulanza. Alessandro raggiunse il nosocomio di Battipaglia dove però non ci fu nulla da fare per salvargli la vita. I familiari decisero di sporgere denuncia e ciò permise di accendere i riflettori degli investigatori sul caso. L’autopsia rivelò che il piccolo aveva lo stomaco completamente vuoto, probabilmente a causa di una forte diarrea.

Le indagini sulla morte di Alessandro

Ora le indagini sono arrivate al termine. Due medici hanno ricevuto l’avviso di conclusione e rischiano l’accusa di cooperazione nell’omicidio colposo e nella responsabilità colposa per morte in ambito sanitario. Gli inquirenti si sono concentrati sulle 48 ore finali, durante le quali si ritiene che le cure prestate potrebbero non essere state adeguate alle necessità del bambino.

La ricostruzione della Procura

Alessandro fu ricoverato il 18 gennaio per un “distress respiratorio acuto”. A partire dal 25 gennaio, però, si verificarono scariche diarroiche. Nonostante ciò, i sanitari potrebbero aver omesso di praticare l’idratazione per via parenterale. Ciò avrebbe causato un disequilibrio idroelettrolitico e la successiva disidratazione che determinò la morte del bambino poco dopo le dimissioni.

Le persone offese e gli sviluppi dell’inchiesta

Inizialmente, erano sotto inchiesta anche altri nove sanitari, la maggior parte dei quali del “Ruggi” e alcuni del “Santa Maria della Speranza”. Tuttavia, la Procura potrebbe presentare una richiesta d’archiviazione per loro.

I due pediatri rimanenti hanno la possibilità di essere interrogati, presentare memorie difensive o richiedere indagini supplementari prima che il pm decida se avviare o meno un’azione penale.

s
TAG:Cilentoperdifumo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

Trentinara guarda al futuro: tanti eventi in programma anche per l’inverno. A InfoCilento parla il sindaco, Carione

Tra novità e grandi ritorni, il sindaco Carione ha tracciato u bilancio…

Vincenzo Speranza

Dimissioni del sindaco: prefetto di Salerno sospende il consiglio comunale di Laurito e nomina il commissario

Arriva la decisione del Prefetto dopo la scelta del Sindaco Vincenzo Speranza…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.