Attualità

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Redazione Infocilento

23 Aprile 2025

Antenna Palinuro

Doveva tenersi il prossimo 25 aprile, alle ore 17, in piazza Virgilio di Palinuro la manifestazione pubblica organizzata dal Comitato spontaneo intercomunale Difesa Salute e Paesaggio, nato nei comuni costieri di Camerota, Centola e Pisciotta. L’obiettivo primario dell’evento era esprimere un fermo “no” all’installazione di un’antenna 5G sulla scogliera delle Saline, a Palinuro.

La manifestazione a Palinuro

La manifestazione, inizialmente programmata per il 16 aprile, poi posticipata a causa delle avverse condizioni meteorologiche, salta a causa del lutto conseguente alla morte di Papa Francesco. L’obiettivo era quello di mobilitarsi contro la prevista torre radiante. I promotori, che comunque oggi incontreranno l’amministrazione comunale, esprimono forte preoccupazione per le dimensioni considerevoli dell’impianto, percepito come una seria minaccia all’equilibrio naturale e all’integrità del paesaggio costiero del Cilento.

Le principali preoccupazioni espresse dal Comitato riguardano i potenziali problemi e disagi che l’impianto potrebbe generare, non soltanto a livello ambientale, alterando l’ecosistema delicato della costa, ma anche in relazione alla salute pubblica, con timori legati all’esposizione alle emissioni elettromagnetiche.

Le richieste del comitato

Il Comitato, comunque, già oggi presenterà formalmente all’amministrazione comunale una specifica richiesta. Si solleciterà l’adozione di un Regolamento per le Radiofrequenze, che sia pienamente in linea con le disposizioni stabilite dalla Legge Quadro n. 36 del 2001. L’obiettivo di tale richiesta è duplice e fondamentale: in primo luogo, salvaguardare il paesaggio costiero da interventi visivi e strutturali invasivi, preservando la bellezza naturalistica dell’area; in secondo luogo, assicurare un monitoraggio rigoroso e costante delle emissioni elettromagnetiche, con il fine ultimo di proteggere la salute di tutti i cittadini. Contestualmente alla manifestazione, verranno anche attivate postazioni per la raccolta di firme da parte della cittadinanza contraria alla realizzazione dell’opera.

Il ricorso al Tar contro l’antenna 5G di Palinuro

Parallelamente alla mobilitazione popolare, la questione dell’antenna 5G a Palinuro è stata portata anche sul piano legale. È stato infatti presentato un ricorso al Tar (Tribunale Amministrativo Regionale) competente, il cui esito e la cui discussione sono attualmente in fase di attesa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Torna alla home