Alburni

Ottati: comune assegna terreni per favorire l’apicoltura

L'apicoltore dovrà anche recintare l'area che contiene gli apiari secondo le regole indicate dall’Ente

Alessandra Pazzanese

15 Gennaio 2025

Dopo il grande successo dell’anno scorso il Comune di Ottati sta procedendo a riassegnare, anche quest’anno, i terreni di proprietà dell’ente ai residenti che intendono utilizzarli per collocarvi le arnie. Il comune di Ottati, guidato dal sindaco Elio Guadagno, intende, così, favorire la pratica dell’apicoltura.

L’iniziativa

Un’importante iniziativa per quanti hanno risposto all’avviso pubblico per l’ affidamento gratuito dei terreni su cui gli apicoltori, oltre a posizionare le arnie dovranno installare una cartellonistica che indichi la presenza dell’apiario, le norme di sicurezza e di comportamento da adottare e le informazioni didattico-divulgative sulle api e sugli insetti impollinatori. L’apicoltore dovrà anche, recintare l’area che contiene gli apiari secondo le regole indicate dall’ente. La concessione ha valenza annuale e potrà essere prolungata per cinque anni consecutivi.

Gli obiettivi

“Vogliamo favorire la pratica dell’apicoltura perché le api apportano benefici per la natura e per l’uomo e perché riconosciamo il valore naturalistico delle api e riteniamo” ha affermato il sindaco, Elio Guadagno. Gli apicoltori che prendono in concessione i terreni devono essere in possesso di alcuni requisiti fondamentali come quello di essere residenti ad Ottati da almeno cinque anni ed essere iscritti alla Banca Dati Apistica Nazionale, la cosiddetta “Anagrafe apistica” o “BDA”, detenuta presso il Ministero della Salute. Mando testo completo domani

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home