Attualità

Maltempo, l’analisi di Coldiretti: agricoltura a rischio nel salernitano

Il maltempo sta mettendo a dura prova l'agricoltura in provincia di Salerno. Ad analizzare la situazione gli uffici territoriali di Coldiretti

Ernesto Rocco

13 Gennaio 2025

Maltempo agricoltura

Il maltempo sta mettendo a dura prova l’agricoltura in provincia di Salerno. Ad analizzare la situazione gli uffici territoriali di Coldiretti che stanno monitorato ora dopo ora la situazione.

Danni nell’area nord

La più critica al momento è nell’agro sarnese nocerino dove il vento ha scoperchiato alcuni impianti serricoli mettendo a rischio le coltivazioni di insalate sotto serra. Allagamenti si registrano tra Angri, San Marzano e Scafati. Devastata completamente la produzione di un’ azienda apistica a Sarno: le arnie sono stata spazzate via dal vento.

Piana del Sele e Cilento

Nella Piana del Sele preoccupa la pioggia che mette a rischio le produzioni di cavolfiori in pieno campo.

In alcune aree del Cilento compromesse le ultime fasi della raccolta olivicola col vento che ha spazzato via le ultime olive rimaste. Copiose e violente esondazioni in alcune aree dell’ entroterra cilentano mentre dalle prime ore del mattino sono al lavoro i trattori per aiutare nella pulizia delle strade rurali e della viabilità.

Sotto la neve sono finite intere coltivazioni di ortaggi ma anche il mais e la soia necessarie per l’alimentazione degli animali nelle stalle. Molte aziende – precisa la Coldiretti – sono rimaste al buio a causa di un black out che ha colpito gli Alburni nel pomeriggio.

I tecnici di Coldiretti Salerno sono al lavoro per la valutazione dei danni e per l’assistenza alle aziende agricole nelle zone colpite dove si deve fare i conti anche con frane e smottamenti che ostacolano la viabilità causati dai temporali e nel Vallo di Diano in particolare, dalla neve.

Il commento

“Un’ondata di maltempo che monitoriamo con attenzione – sottolinea il direttore di Coldiretti Enzo Tropiano – più che la neve nel Vallo di Diano ci preoccupa la situazione maltempo e vento nell’ agro su un territorio già reso fragile dal dissesto idrogeologico. Gli alveari sono stati spazzati dagli allagamenti. Dove non è arrivata l’acqua ci ha pensato il vento che nell’agro nocerino ha raggiunto punte di vento di 157 km orari. Negli Alburni sono caduti in una mattinata 114 mm di pioggia.

E la Protezione Civile della Campania ha prorogato l’allerta meteo per venti forti, nevicate e gelate. I nostri agricoltori sono pronti a collaborare per sgomberare strade e aree rurali. Il bilancio è al momento provvisorio e l’attività di verifica continuerà domani per tutto il giorno”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Torna alla home