Attualità

Si apre l’anno giubilare a San Mauro La Bruca, nel segno di San Mauro e del beato Carlo Acutis

Questa sera la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Chiara Esposito

15 Gennaio 2025

Anche a San Mauro La Bruca, presso il santuario Eucaristico, ha preso il via ufficialmente l’anno giubilare. Alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa, è stata celebrata la santa messa che ha visto la partecipazione non solo della comunità sanmaurese, ma anche di fedeli provenienti dai vicini centri del Cilento costiero e collinare.

Il santuario di San Mauro La Bruca

La scelta del santuario di San Mauro La Bruca non è stata casuale, ma ha un alto valore simbolico: a questo luogo è legato un fatto miracoloso avvenuto nella notte del 25 luglio 1969. Ignoti entrarono nella Chiesa Parrocchiale di San Mauro La Bruca e rubarono, tanti oggetti Sacri, anche la pisside che conteneva le Ostie consacrate. Appena usciti dalla Chiesa i ladri gettarono le Sante Particole (Ostie), ed il coperchio del Calice che le conteneva su un muricciolo davanti alla porta laterale.
La mattina seguente, le Ostie profanate furono trovate e ricollocate nel Tabernacolo. L’allora vescovo Biagio D’Agostino stabilì che le Ostie profanate fossero conservate in perpetua Adorazione e Riparazione nella Chiesa Parrocchiale. Ma non sono: a quest’ora località è legato anche Carlo Acutis che spesso si recava a pregare presso il santuario di San Mauro. Proprio al beato Acutis il vescovo Calvosa ha rivolto un pensiero sottolineando la volontà di valorizzare questa figura. 

Con questa scelta si è aggiunto un altro tassello alla storia millenaria di San Mauro La Bruca. Grazie perché ci avete fatto riscoprire il tesoro nascosto che questo santuario custodisce, le sacre particole che ancora oggi e da 55 anni si conservano intatte”, ha detto il parroco Don Marco Polito rivolgendosi al vescovo.

Per noi la scelta di questo santuario come chiesa giubilare è qualcosa di prezioso. Ci riempie il cuore di orgoglio ed è un onore per tutto il territorio”, ha detto nel suo intervento l’assessore di San Mauro Angelo Di Fluri. Presenti anche l’assessore di Cuccaro Vetere, Aldo Luongo e l’assessore di Montano Antilia Antonella Bianco.

La comunità di San Mauro, che oggi festeggiava il Santo Patrono, ha donato al vescovo al termine della celebrazione una casula. 

La prossima e ultima tappa del percorso di apertura delle chiese giubilari della Diocesi di vallo della Lucania è per sabato 19 gennaio presso il santuario della Madonna del Granato a Capaccio. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home