Attualità

Si apre l’anno giubilare a San Mauro La Bruca, nel segno di San Mauro e del beato Carlo Acutis

Questa sera la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Chiara Esposito

15 Gennaio 2025

Anche a San Mauro La Bruca, presso il santuario Eucaristico, ha preso il via ufficialmente l’anno giubilare. Alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa, è stata celebrata la santa messa che ha visto la partecipazione non solo della comunità sanmaurese, ma anche di fedeli provenienti dai vicini centri del Cilento costiero e collinare.

Il santuario di San Mauro La Bruca

La scelta del santuario di San Mauro La Bruca non è stata casuale, ma ha un alto valore simbolico: a questo luogo è legato un fatto miracoloso avvenuto nella notte del 25 luglio 1969. Ignoti entrarono nella Chiesa Parrocchiale di San Mauro La Bruca e rubarono, tanti oggetti Sacri, anche la pisside che conteneva le Ostie consacrate. Appena usciti dalla Chiesa i ladri gettarono le Sante Particole (Ostie), ed il coperchio del Calice che le conteneva su un muricciolo davanti alla porta laterale.
La mattina seguente, le Ostie profanate furono trovate e ricollocate nel Tabernacolo. L’allora vescovo Biagio D’Agostino stabilì che le Ostie profanate fossero conservate in perpetua Adorazione e Riparazione nella Chiesa Parrocchiale. Ma non sono: a quest’ora località è legato anche Carlo Acutis che spesso si recava a pregare presso il santuario di San Mauro. Proprio al beato Acutis il vescovo Calvosa ha rivolto un pensiero sottolineando la volontà di valorizzare questa figura. 

Con questa scelta si è aggiunto un altro tassello alla storia millenaria di San Mauro La Bruca. Grazie perché ci avete fatto riscoprire il tesoro nascosto che questo santuario custodisce, le sacre particole che ancora oggi e da 55 anni si conservano intatte”, ha detto il parroco Don Marco Polito rivolgendosi al vescovo.

Per noi la scelta di questo santuario come chiesa giubilare è qualcosa di prezioso. Ci riempie il cuore di orgoglio ed è un onore per tutto il territorio”, ha detto nel suo intervento l’assessore di San Mauro Angelo Di Fluri. Presenti anche l’assessore di Cuccaro Vetere, Aldo Luongo e l’assessore di Montano Antilia Antonella Bianco.

La comunità di San Mauro, che oggi festeggiava il Santo Patrono, ha donato al vescovo al termine della celebrazione una casula. 

La prossima e ultima tappa del percorso di apertura delle chiese giubilari della Diocesi di vallo della Lucania è per sabato 19 gennaio presso il santuario della Madonna del Granato a Capaccio. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home