• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ottati: borse di studio agli studenti meritevoli

Comune premia il merito con la seconda edizione della borsa di studio "Antonio Bamonte"

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 21 Aprile 2024
Condividi
Municipio Ottati

Per il secondo anno di fila il Comune di Ottati ha previsto l’attivazione della borsa di studio “Antonio Bamonte” destinata agli alunni frequentanti la Scuola Primaria di primo grado e secondaria di primo grado dell ‘Istituto Comprensivo Serre-Castelcivita.

L’iniziativa

Saranno previste 8 borse di studio, ciascuna per classe, di importo pari ad € 150,00, di cui € 120,00 a carico della BCC di Buccino e dei Comuni Cilentani ed € 30,00 a carico dell’ente comunale.

In passato veniva concessa a studenti meritevoli di Ottati la borsa di studio ” Antonio Bamonte” illustre concittadino che con le sue donazioni di libri ha consentito l’apertura dell’attuale Biblioteca Comunale. Lo scorso anno l’iniziativa  è ripresa grazie alla volontà dell’amministrazione comunale retta dal sindaco Elio Guadagno.

Chi era Antonio Bamonte

Antonio Bamonte nacque ad Ottati il 14 aprile 1895 e trascorse l’infanzia nella casa paterna sita nel comune alburnino, alla morte del fratellino Tommaso scrisse un componimento poetico in cui apparvero chiare le sue doti artistico-letterario. Successivamente, fu allievo sia dei maestri del paese natio, sia dei Salesiani di Castellamare di Stabia.

Completò gli studi del ginnasio-liceo a Salerno e conseguì presso l’Università di Napoli la laurea in giurisprudenza. Dell’impiego pubblico egli fece la sua professione. Fu nel Ministero delle Finanze dal 1917 al 1931; nel Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste dal 1931 al 1960.

Fu Commissario Governativo, membro autorevole di collegi e commissioni di studio, in Italia e all’estero, presso la Federconsorzi e presso numerosi Consorzi Agrari provinciali. Scrisse numerosi saggi e raccolse la preziosa biblioteca che alcuni decenni dopo, il fratello Teodoro, giudice, donò al Comune di Ottati. Morì il 22 febbraio 1962. Le sue spoglie riposano ad Ottati, nel paese che gli diede i natali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:borse di studioCilentoottati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Persano - Cambio comandante

Passaggio di consegne al 4° Reggimento Carri: il Colonnello Stefano Catania assume il comando a Persano

Cerimonia di avvicendamento al 4° Reggimento carri di Persano tra il Colonnello…

Castellabate: tutto pronto per il premio Nazionale Antonio Pianese organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv, ecco i premiati

L'appuntamento è per il 22 novembre alle ore 17:00 presso Villa Matarazzo

Infermiere

Concorso OSS, la CISL FP Salerno chiede chiarezza sui dati: “Numeri fuorvianti e carenze strutturali ancora irrisolte”

La CISL FP di Salerno denuncia dati poco chiari sul concorso OSS…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.