Alburni

Ospitalità extralberghiera, se ne discute ad Ottati il 22 settembre

La mission: incrementare la capacità ricettiva di un comune sito nel cuore del Cilento e degli Alburni come Ottati

Alessandra Pazzanese

20 Settembre 2023

Convento dei domenicani Ottati

Ad Ottati si parlerà di ricettività e di turismo attraverso una rete di accoglienza extra alberghiera. L’incontro è stato fissato per venerdì, 22 settembre, alle ore 18:00, presso l’aula consiliare del comune. A prenderne parte saranno il sindaco, Elio Guadagno che aprirà il dibattito portando i saluti istituzionali ai presenti e il vicesindaco con delega al Turismo, Martino Luongo.

Ad illustrare le idee e le modalità per incrementare la capacità ricettiva del territorio in modo che il settore extra alberghiero possa rappresentare anche un’opportunità lavorativa per i cittadini saranno il presidente di Confcooperative, Salvatore Scafuri e il docente dell’Università Unihegel, Raffaele Palumbo.

Il convegno

Il convegno intitolato proprio “Ospitalità extra alberghiera, opportunità di sviluppo locale” è stato organizzato e promosso dall’ente comunale di Ottati, da Confcooperative, dall’Università Unihegel e da varie organizzazioni che si occupano di turismo e ospitalità.

La mission

Incrementare la capacità ricettiva di un comune sito nel cuore del Cilento e degli Alburni come Ottati e che si avvale di tante risorse storiche, paesaggistiche, ma anche enogastronomiche, potrebbe essere una soluzione anche per contenere l’aumento dello spopolamento, di cui tanto soffrono le aree interne, in quanto creerebbe nuovi sbocchi occupazionali specie per i giovani e vista l’importanza del tema, già affrontato dai relatori in diversi comuni del Cilento e degli Alburni in cui sono stati avviati dei corsi proprio per formare i giovani a riguardo, dalla casa comunale hanno invitato tutta la cittadinanza a partecipare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home