Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ospedale di Eboli, CGIL all’attacco: “Servizi depotenziati e privatizzazione in arrivo”

Sindacato chiede incontro urgente con i vertici ASL per chiarire il futuro del presidio ospedaliero

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Marzo 2025
Condividi
Ospedale di Eboli

La FP CGIL Salerno ha lanciato un grido d’allarme sulle condizioni dell’ospedale di Eboli, denunciando il depotenziamento di servizi cruciali e il rischio di privatizzazione del centralino telefonico. In una nota indirizzata ai vertici dell’ASL Salerno e al sindaco di Eboli, il sindacato ha richiesto un incontro urgente per discutere del futuro del presidio ospedaliero.

Depotenziamento della Biologia Molecolare e del Centralino Telefonico

La CGIL denuncia il progressivo smantellamento di servizi essenziali, a partire dalla Biologia Molecolare, già declassata da unità dipartimentale a semplice. A ciò si aggiunge la preoccupazione per il centralino telefonico, cuore pulsante dell’emergenza ospedaliera, che sarebbe destinato a subire una riorganizzazione con riduzione del personale e esternalizzazione del servizio.

Le preoccupazioni dei lavoratori

I lavoratori del presidio ospedaliero esprimono forte preoccupazione per le comunicazioni non ufficiali che preannunciano tali cambiamenti. La CGIL sottolinea che le decisioni sono state prese senza coinvolgere le parti sociali, violando le normative vigenti e creando un clima di incertezza tra il personale.

Le richieste del sindacato

La CGIL chiede un confronto immediato con i vertici dell’ASL per fare chiarezza sul futuro dell’ospedale di Eboli. Il sindacato chiede che venga garantito il funzionamento a pieno regime del centralino, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e che venga potenziata la Biologia Molecolare, ripristinando le attività di eccellenza necessarie per la diagnosi e la cura di patologie complesse.

Un appello alla cittadinanza

La CGIL lancia un appello alla cittadinanza e alle istituzioni locali affinché si mobilitino per difendere l’ospedale di Eboli, presidio fondamentale per la salute dei cittadini del territorio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.